Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’assenza che segnala una presenza

|
L’assenza dei cinquantuno parlamentari leghisti che hanno disertato il voto di fiducia per il decreto Green Pass

L’assenza che segnala una presenza

L’assenza dei cinquantuno parlamentari leghisti che hanno disertato il voto di fiducia per il decreto Green Pass
|

L’assenza che segnala una presenza

L’assenza dei cinquantuno parlamentari leghisti che hanno disertato il voto di fiducia per il decreto Green Pass
|
La Lega, a partire dal suo capo Matteo Salvini, ha dato voce al dissenso sul modo in cui si è realizzato l’uso del Green Pass. Legittimo, che si condivida o meno. Ha continuato a sollecitare il farsi vaccinare (non sono no-vax). Il problema nasce perché la Lega è parte di una maggioranza e di un governo che hanno voluto quel ruolo del pass, approvandolo, con gli altri, all’unanimità. Essendo il tutto contenuto in un decreto legge, che necessita della conversione, quindi del voto parlamentare, il governo stesso –ancora una volta unito – ha deciso di porre la questione di fiducia. Cinquantuno parlamentari della Lega hanno disertato la votazione. A chi glielo ha fatto osservare Salvini ha risposto: «I nostri parlamentari sono liberi». Attenzione. Il voto di fiducia ha spesso un significato tecnico, per tagliare la discussione e arrivare alla conclusione. Anche in questo caso, però, resta quel che porta nel nome: la verifica di chi ha fiducia nel governo e chi no. Inoltre c’è da dire che l’esito di quelle votazioni era scontato, sicché l’affluenza complessiva non è stata enorme. Anche questo nulla toglie al significato essenzialmente politico delle assenze leghiste. Tutti i parlamentari dovrebbero essere liberi, sempre. E non per gentile concessione, ma per costituzionale previsione. Se il tuo partito, però, è parte del governo il non votare la fiducia è un doppio dissenso: dal governo e dal partito. Non hanno votato contro, sono rimasti a casa, ma l’assenza segnala la presenza di un problema.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Pontieri, le prime parole di Papa Leone XIV e i messaggi inviati al nuovo Pontefice

10 Maggio 2025
Molti dei messaggi inviati al nuovo Pontefice – Papa Leone XIV – trasudano ipocrisia, quando non…

Riarmo occidentale

09 Maggio 2025
È infantile odiare le armi, il riarmo, ma apprezzare la tranquillità quotidiana, l’assenza di gu…

L’Europa rinasce a Kyiv – IL VIDEO

09 Maggio 2025
“L’Europa rinasce a Kyiv”, l’iniziativa di Europa Radicale direttamente dalla Piazza dell’Indipe…

Giorgia Meloni e la ricandidatura. Fra regole e suggestioni

07 Maggio 2025
Giorgia Meloni, nell’intervista di qualche giorno fa all’agenzia Adnkronos, ha annunciato di vol…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI