Per i partiti politici il tema principale su cui discutere non è come contenere l’infezione da Covid ma Mario Draghi. Il rischio è che le forze politiche vivano l’attività di Governo come un loro commissariamento.
Nelle ultime settimane, invece che sulle misure per contenere l’infezione da Covid, il chiacchiericcio a cui ormai ci hanno abituato i partiti si è spostato su Draghi: se è meglio che si trasferisca alla Presidenza della Repubblica o resti al governo, magari ancora solo fino al 2023. Sollecitato più volte a dire la sua, Draghi ne ha parlato solo nella conferenza stampa di fine anno, lasciando intendere, in sostanza, che avrebbe seguito le volontà espresse dal Parlamento. E quindi, che avrebbe continuato a servire la Repubblica anche da semplice cittadino. Da persona accorta qual è, non avrebbe potuto dire altro.
Ma ecco che immediatamente si è sollevato un cicaleccio col quale i partiti, ovviamente in misura diversa ma sostanzialmente uniforme, hanno espresso valutazioni più o meno infastidite. La pretestuosità della maggior parte delle critiche ha forse solo svelato la verità che si cela dietro di esse: il presidente del Consiglio viene percepito come un corpo estraneo dai vari partiti che ne sorreggono il governo. Basti pensare che con lui ancora a Palazzo Chigi si arriverebbe certamente alla completa ristrutturazione di quel colabrodo finanziario italiano che raggruppa reddito di cittadinanza, Quota 100 e Superbonus 110%. E questo porterebbe alla perdita di consensi troppo rilevanti per coloro che ne sono stati gli originari autori e ne restano i difensori a oltranza. Inoltre Draghi, agli occhi dell’Europa e dei mercati finanziari, è il vero garante dell’attuazione delle riforme legate al Pnrr, mentre ben pochi degli attuali leader politici hanno prestigio e autorevolezza paragonabili. E infine: sovrintendere direttamente alla spesa di una torta da 200 miliardi di euro è forse ritenuta occasione troppo ghiotta per lasciarne la gestione in mano a dei tecnici.
Il rischio vero per l’Italia, insomma, è che le forze politiche vivano l’attività del governo, che pure in larga parte sorreggono, come un loro commissariamento. Se così fosse, complice la prossima elezione del presidente della Repubblica, potrebbero essere indotte a liberarsi definitivamente del presidente del Consiglio. Per il bene del nostro Paese, voglio sperare che le forze politiche – non solo sino al 2023, ma anche per dopo – mantengano quella capacità di collaborazione che, sebbene con alcuni cedimenti, hanno sinora saputo dimostrare.
di Nicola Rocco
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/83/Salvini-Villaggio-olimpico-8347a93e.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/83/Salvini-Villaggio-olimpico-8347a93e.jpeg)
Salvini in visita al villaggio Olimpico a Milano: “Sì al Salva Milano e alla rottamazione delle cartelle esattoriali” – IL VIDEO
10 Febbraio 2025
Terminati i Giochi invernali il Villaggio sarà uno studentato a prezzi calmierati che non supere…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f3/Migranti-Gjader-f364683d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f3/Migranti-Gjader-f364683d.jpeg)
Migranti in Albania, il governo valuta un cambio di rotta (ma i centri restano)
10 Febbraio 2025
Il governo vuole mantenere i suoi centri per migranti in Albania, ma per aggirare la magistratur…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/0f/Evidenza-sito-1997-0f0c306c.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/0f/Evidenza-sito-1997-0f0c306c.jpeg)
Se manco Mattarella è al riparo dagli haters
10 Febbraio 2025
Ho scelto una fotografia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, perché è impossibile…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/89/santanche-890164b2.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/89/santanche-890164b2.jpeg)
Inaugurazione Bit, Santanchè e il caos con la stampa – IL VIDEO
09 Febbraio 2025
Si è tenuta alla Fiera Rho di Milano, l’inaugurazione della Borsa Internazionale del Turismo, al…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.