Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’irrazionalità di cancellare il razionalismo

|
Domani e dopodomani si terrà a Roma il G20 e il governo ha deciso di organizzare le riunioni dei grandi all’Eur, quartiere trionfo del razionalismo di era fascista. Questa scelta non è per niente piaciuta al “Washington Post”.

L’irrazionalità di cancellare il razionalismo

Domani e dopodomani si terrà a Roma il G20 e il governo ha deciso di organizzare le riunioni dei grandi all’Eur, quartiere trionfo del razionalismo di era fascista. Questa scelta non è per niente piaciuta al “Washington Post”.
|

L’irrazionalità di cancellare il razionalismo

Domani e dopodomani si terrà a Roma il G20 e il governo ha deciso di organizzare le riunioni dei grandi all’Eur, quartiere trionfo del razionalismo di era fascista. Questa scelta non è per niente piaciuta al “Washington Post”.
|
Dei pericoli e paradossi della cancel culture ci siamo più volte occupati, sottolineando il rischio di trasformare in una macedonia impazzita l’analisi storica. Domani e dopodomani si terrà a Roma il G20 e il governo ha deciso di organizzare le riunioni dei grandi all’Eur, il quartiere trionfo del razionalismo di era fascista, pensato per l’Esposizione universale di Roma del 1942, mai tenutasi a causa del conflitto mondiale. La scelta non è per nulla piaciuta al “Washington Post”, bandiera dell’America liberal. Secondo il giornale, l’area che nelle intenzioni di Benito Mussolini avrebbe dovuto celebrare i fasti del ventennio è uno sfondo «ben strano» per il G20. E pazienza se l’Eur è da ottant’anni un semplice quartiere residenziale e di uffici della capitale, dotato di una rete viaria ineguagliata nella Roma moderna. Per tacere del suo valore architettonico e artistico, riconosciuto a livello mondiale. A far inorridire il “Washington Post” sono le effigi del ventennio, come il bassorilievo raffigurante la figura del duce. Dovremmo pur saper distinguere l’inappellabile giudizio storico dalla pura testimonianza di quello che fu. Del resto, opere simili sono visibili anche nella stazione centrale di Milano (ma non ditelo al “Post”). Ciò che risulta intollerabile, però, è lo sprezzante giudizio sul Palazzo della Civiltà italiana, il cosiddetto “Colosseo quadrato”: definito dagli americani «degno del regime della Corea del Nord». Eh no, il compagno Kim un palazzo così lo avrebbe progettato a forma di missile.   di Giulio Carta

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

06 Luglio 2025
C’è grande attesa – e c’è anche forte timore – in vista del 9 luglio, data che segna la scadenza d…
05 Luglio 2025
A parte il suggestivo festival del latinorum, quello sulle regole della cittadinanza è un girare a…
04 Luglio 2025
Gli Stati Uniti si sono ritratti dal loro ruolo e noi europei non possiamo scansarne le conseguenz…
03 Luglio 2025
Caso Carlo Legrottaglie: a seguito di una delle novità introdotte dal decreto sicurezza voluto dal…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI