Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’Italia che ignora il futuro

|
Secondo l’Istat le coppie con figli oggi rappresentano un terzo del totale (32,5%) e fra 19 anni – non 190 – saranno meno di un quarto (24,1%). Ogni 10 anni, perderemo 3 milioni di abitanti.
figli

L’Italia che ignora il futuro

Secondo l’Istat le coppie con figli oggi rappresentano un terzo del totale (32,5%) e fra 19 anni – non 190 – saranno meno di un quarto (24,1%). Ogni 10 anni, perderemo 3 milioni di abitanti.
|

L’Italia che ignora il futuro

Secondo l’Istat le coppie con figli oggi rappresentano un terzo del totale (32,5%) e fra 19 anni – non 190 – saranno meno di un quarto (24,1%). Ogni 10 anni, perderemo 3 milioni di abitanti.
|
Oggi si chiuderà la campagna elettorale e la domanda è semplice: avete sentito qualsiasi partito, qualunque fra i leader in corsa spendere una parola che non sia stata di circostanza sul disastro demografico che si profila per l’Italia? Risparmiatevi pure la fatica di rispondere. Si sono spese energie per fare le promesse più mirabolanti e smaccate, si è perso tempo a rinfacciarsi comunismi e fascismi e a smacchiare velocemente fotografie compromettenti. Nessuno che si sia preso la briga di guardare in faccia la realtà che da anni incombe sul futuro del nostro Paese e che l’Istat ha certificato con numeri devastanti, secondo i quali in vent’anni le coppie con figli diventeranno una minoranza, mentre fra cinquanta l’Italia e gli italiani come li conosciamo oggi non esisteranno più, ridotti a 47 milioni di abitanti per buona parte anziani e soli. Un incubo, così forte da non trovare posto nelle parole e nei pensieri di politici totalmente disarmati davanti a una realtà che ci trasformerà profondamente molto prima di vent’anni. Sta accadendo ora, anche se facciamo finta di niente. Un esempio su tutti: la scuola si sta desertificando per assenza di materia prima, i bambini, ma continuiamo a raccontarci favole sui professori da assumere e da pagare di più, indipendentemente dal risultato del loro lavoro. Fra poco insegneranno ai banchi. Esagerati? Secondo l’Istat le coppie con figli oggi rappresentano un terzo del totale (32,5%) e fra 19 anni – non 190 – saranno meno di un quarto (24,1%). Ogni 10 anni, perderemo 3 milioni di abitanti. Fra meno di 30 le morti doppieranno le nascite. Nessuno è così ingenuo da credere che qualsiasi politico possa avere la Soluzione in tasca, ma crediamo sia un dovere di chi si candidi a guidare il Paese ricordare a noi tutti che strada abbiamo allegramente intrapreso. Almeno elencarne le conseguenze, che stravolgeranno qualsiasi idea di Stato sociale (di pensioni come le conosciamo oggi è tragicamente inutile anche parlare). Per i distratti e gli egoisti, non stiamo parlando delle vite degli ormai pochi figli, ma delle nostre. Succederà a noi e sembra non interessare a nessuno. di Fulvio Giuliani 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

21 Agosto 2025
Dazi, accordo Ue-Usa. “Sono lieto di annunciare che siamo giunti al traguardo” ha detto Maros Sefc…
20 Agosto 2025
Abbiamo scoperto l’esistenza del Nitag (National Immunization Technical Advisory Group), istituito…
19 Agosto 2025
È “Trump show” anche quando il presidente statunitense Donald Trump ringrazia i leader presenti al…
19 Agosto 2025
Il vertice di Washington fra Trump (che vorrebbe un faccia a faccia Putin-Zelensky) e il president…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI