L’Unione di frontiera
| Politica
Quella delle coste calabresi è solo l’ultima delle tragedie del mare. L’ultima in ordine di tempo e non, come sarebbe auspicabile, l’ultima in assoluto.

L’Unione di frontiera
Quella delle coste calabresi è solo l’ultima delle tragedie del mare. L’ultima in ordine di tempo e non, come sarebbe auspicabile, l’ultima in assoluto.
| Politica
L’Unione di frontiera
Quella delle coste calabresi è solo l’ultima delle tragedie del mare. L’ultima in ordine di tempo e non, come sarebbe auspicabile, l’ultima in assoluto.
| Politica
AUTORE: Davide Giacalone
Quella delle coste calabresi è solo l’ultima delle tragedie del mare. L’ultima in ordine di tempo e non, come sarebbe auspicabile, l’ultima in assoluto.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Evidenza, interviste
Leggi anche

Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla
08 Ottobre 2025
Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla. Esiste un cartello elettorale ma fi…

Ilaria Salis salva per un voto: il Parlamento europeo approva l’immunità
07 Ottobre 2025
La plenaria di Strasburgo ha approvato a scrutinio segreto l’immunità a favore dell’eurodeputata A…

Democrazie fragili
07 Ottobre 2025
Le democrazie non sono deboli, sono fragili. La loro fragilità è preziosità e delicatezza, rientra…

Calabria, l’astensione e la fine del campo largo
07 Ottobre 2025
In Calabria Roberto Occhiuto è stato (trionfalmente) rieletto e dovrebbe essere sufficiente per ch…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.