Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: “Senza diritti umani non esistono né libertà né giustizia”

|
“Senza diritti umani non esistono né libertà né giustizia”, le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Mattarella diritti umani

Mattarella: “Senza diritti umani non esistono né libertà né giustizia”

“Senza diritti umani non esistono né libertà né giustizia”, le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani
|

Mattarella: “Senza diritti umani non esistono né libertà né giustizia”

“Senza diritti umani non esistono né libertà né giustizia”, le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani
|
“Il riconoscimento e la tutela dei valori supremi della dignità umana, iscritti nella Costituzione, costituiscono per la Repubblica un’esigenza irrinunciabile, ovunque e in ogni circostanza”, le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. “Senza diritti umani – universali e interdipendenti – non esistono né libertà né giustizia, né pace duratura né sviluppo sostenibile” aggiunge Mattarella che ricorda quanto, specie in questo periodo storico, i diritti umani siano in grave pericolo: “Alla luce delle sfide che caratterizzano il nostro tempo, abbiamo il dovere di ribadire con rinnovata determinazione principi che – indipendentemente dai contesti politici, economici o culturali – rappresentano per tutti un obbligo morale e un presidio di civiltà”. “Tale importante anniversario si inserisce in una congiuntura caratterizzata da violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario che offendono la coscienza delle donne e degli uomini del Pianeta”, afferma il Presidente della Repubblica. 75 anni fa l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e “oggi come allora l’importanza di quel documento consiste nell’anteporre all’esercizio del potere l’inalienabile dignità inerente alla persona”, dichiara il Presidente.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Pontieri, le prime parole di Papa Leone XIV e i messaggi inviati al nuovo Pontefice

10 Maggio 2025
Molti dei messaggi inviati al nuovo Pontefice – Papa Leone XIV – trasudano ipocrisia, quando non…

Riarmo occidentale

09 Maggio 2025
È infantile odiare le armi, il riarmo, ma apprezzare la tranquillità quotidiana, l’assenza di gu…

L’Europa rinasce a Kyiv – IL VIDEO

09 Maggio 2025
“L’Europa rinasce a Kyiv”, l’iniziativa di Europa Radicale direttamente dalla Piazza dell’Indipe…

Giorgia Meloni e la ricandidatura. Fra regole e suggestioni

07 Maggio 2025
Giorgia Meloni, nell’intervista di qualche giorno fa all’agenzia Adnkronos, ha annunciato di vol…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI