Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Migranti in Albania, dopo il vertice Meloni conferma: “Avanti con soluzioni innovative. L’Europa è con noi”

|

Il vertice si è tenuto insieme al ministro degli Esteri, della Difesa, dell’Interno, degli Affari europei e al sottosegretario alla presidenza

Migranti in Albania, dopo il vertice Meloni conferma: “Avanti con soluzioni innovative. L’Europa è con noi”

Il vertice si è tenuto insieme al ministro degli Esteri, della Difesa, dell’Interno, degli Affari europei e al sottosegretario alla presidenza

|

Migranti in Albania, dopo il vertice Meloni conferma: “Avanti con soluzioni innovative. L’Europa è con noi”

Il vertice si è tenuto insieme al ministro degli Esteri, della Difesa, dell’Interno, degli Affari europei e al sottosegretario alla presidenza

|

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito che il governo non farà nessun passo indietro, anzi, si preparerà a far ripartire i trasferimenti oltre l’Adriatico, forse già da metà gennaio. Due le novità: la sentenza della Cassazione del 19 dicembre, che riconosce al governo il diritto di fissare l’elenco dei Paesi sicuri sulla base del quale si concede l’asilo, e poi il passaggio dall’11 gennaio della competenza sulla convalida dei trattenimenti dai giudici di sezione, finora respinti alle Corti d’appello.

Nel vertice, convocato da Meloni, la gestione dei flussi è rimasto il centro del tema discusso insieme al ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a quello dell’Interno, Matteo Piantedosi, a quello della Difesa, Guido Crosetto, degli Affari europei Tommaso Foti e al sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano.

“Anche alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione — è scritto nella nota diramata subito dopo — il vertice ha ribadito la ferma intenzione di continuare a lavorare, insieme ai partner Ue e in linea con le conclusioni del Consiglio europeo dello scorso 19 dicembre, sulle cosiddette “soluzioni innovative” al fenomeno migratorio“. Piu diretto Tajani: “Andremo avanti per contrastare i trafficanti di esseri umani, per il rispetto delle norme comunitarie. Le soluzioni innovative sono state e vengono apprezzate da altri Paesi”.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Banchi vuoti al Senato per la violenza di genere -IL VIDEO

10 Aprile 2025
Banchi vuoti al Senato per la violenza di genere. Dopo gli ultimi fatti di cronaca, mentre l’opi…

Politica e difesa

10 Aprile 2025
La politica italiana tratta i cittadini come stupidi. I sondaggi descrivono la nostra opinione p…

Re Carlo III parla in italiano alla Camera: “Spero di non rovinare la lingua di Dante” – IL VIDEO

09 Aprile 2025
“Spero di non aver rovinato così tanto la lingua di Dante da non essere più invitato in Italia” …

Meloni e le ambizioni da pontiera

09 Aprile 2025
Meloni prova a entrare nello Studio Ovale il più presto possibile, senza trovare entusiastica fi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version