Napolitano, camera ardente al Senato: le dichiarazioni dei politici
| Politica
Aperta la camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Le dichiarazioni di Fassino, Gasparri, Landini e Gualtieri

Napolitano, camera ardente al Senato: le dichiarazioni dei politici
Aperta la camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Le dichiarazioni di Fassino, Gasparri, Landini e Gualtieri
| Politica
Napolitano, camera ardente al Senato: le dichiarazioni dei politici
Aperta la camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Le dichiarazioni di Fassino, Gasparri, Landini e Gualtieri
| Politica
AUTORE: Redazione
La camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano è stata aperta oggi al Senato alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella e del presidente del Senato La Russa.
Tra i politi presenti, oltre al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Piero Fassino, Maurizio Gasparri, Maurizio Landini e Roberto Gualtieri.
I funerali si svolgeranno martedì prossimo alle ore 11:30, nell’Aula della Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio, con una cerimonia laica e saranno trasmessi in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento, così in una nota di Palazzo Chigi.
Immagini a cura di Giacomo Chiuchiolo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Caso Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto di Nordio. “Ha dato false informazioni ai pm”
09 Settembre 2025
Giusi Bartolozzi, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è stata iscritta da…

D’Alema, comunista persistente
08 Settembre 2025
Il fatto che l’ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema fosse a Pechino per la grande parata de…

L’alibi del settarismo
08 Settembre 2025
L’alibi del settarismo è la coerente intransigenza, ma quella che la politica odierna ci fornisce…

Reddito di cittadinanza: a volte ritorna. A far paura
03 Settembre 2025
Il ritorno del reddito di cittadinanza non sorprende, ma fa paura. Un fallimento totale e una colo…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.