app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Feretro Giorgio Napolitano

Napolitano, camera ardente al Senato: le dichiarazioni dei politici

Aperta la camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Le dichiarazioni di Fassino, Gasparri, Landini e Gualtieri
|

Napolitano, camera ardente al Senato: le dichiarazioni dei politici

Aperta la camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Le dichiarazioni di Fassino, Gasparri, Landini e Gualtieri
|

Napolitano, camera ardente al Senato: le dichiarazioni dei politici

Aperta la camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Le dichiarazioni di Fassino, Gasparri, Landini e Gualtieri
|
|
Aperta la camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Le dichiarazioni di Fassino, Gasparri, Landini e Gualtieri

La camera ardente del Presidente Emerito della Repubblica Giorgio Napolitano è stata aperta oggi al Senato alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella e del presidente del Senato La Russa.

Tra i politi presenti, oltre al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Piero Fassino, Maurizio Gasparri, Maurizio Landini e Roberto Gualtieri.

I funerali si svolgeranno martedì prossimo alle ore 11:30, nell’Aula della Camera dei Deputati – Palazzo Montecitorio, con una cerimonia laica e saranno trasmessi in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in Piazza del Parlamento, così in una nota di Palazzo Chigi.

Immagini a cura di Giacomo Chiuchiolo 

Expo 2030, la debacle di Roma arriva da lontano

Tristemente inutile pensare che la pesante sconfitta di Roma nella corsa a Expo 2030 interessi a …

SaràToga

Le parole del ministro Crosetto sulla magistratura pongono problemi circa la tempistica, la polit…

Renzi: “Questo è il governo Cenerentola: vogliono fare qualche riforma?”

Il presidente di Italia Viva, Renzi, all’evento di Italia Direzione Nord “Riflessioni sulla Leade…

Miopia di governo e opposizioni

Generalizzare parlando di “politici” è sbagliato, ma va osservata una diffusa miopia di governo e…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI