Il dado è stato tratto ma è servito soltanto a propinarci una minestrina tiepida e poco corroborante. Le decisioni dell’ultimo Consiglio dei ministri sono un costoso compromesso al ribasso che non migliora in maniera sensibile l’efficacia del contrasto alla diffusione del Covid, che muto ringrazia.
A preoccupare non è soltanto l’aver dovuto cedere alla protervia parolaia di una parte della maggioranza ma il riflesso stanco, burocratico che siffatta scelta tradisce. Le nuove regole entreranno in vigore soltanto il 15 febbraio: una data incomprensibile, utile solo a far festeggiare San Valentino in santa pace ad attempati fidanzatini cinquantenni.
Inutile girarci intorno, l’obbligo vaccinale serve se applicato a tutti i minorenni, che non possono autonomamente decidere e oggi si trovano nel mirino del virus. Quanto alla persistente percentuale di adulti renitenti, imparino che la libertà deve sempre accompagnarsi alla responsabilità: rifiutino pure il vaccino gratis ma in caso di ricovero in terapia intensiva inizino a pagare le cure di tasca propria.
di Vittorio Pezzuto
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Il 25 aprile, le dichiarazioni di Musumeci e la Storia
25 Aprile 2025
Un po’ tutti hanno detto la loro sulla “sobrietà” invocata a sproposito da un ministro della Rep…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco. Meloni: “Onoriamo i valori democratici negati dal fascismo”. Cortei in tutta Italia, a Milano “in oltre 90mila”
25 Aprile 2025
“La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla l…

25 aprile, 80 anni della Liberazione. Mattarella all’Altare della Patria – IL VIDEO
25 Aprile 2025
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, depone una corona d’alloro durante la cerimon…

Secolarizzati, poca fede ma politica. La morte di Papa Francesco e i mezzi di informazione
25 Aprile 2025
Diciamoci la verità: da quando è arrivata la notizia della morte di Papa Francesco, ascoltare tv…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.