Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
benzina

Pieno di chiacchiere

Il clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione degli ambienti della maggioranza e del governo sul prezzo della benzina
|

Pieno di chiacchiere

Il clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione degli ambienti della maggioranza e del governo sul prezzo della benzina
|

Pieno di chiacchiere

Il clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione degli ambienti della maggioranza e del governo sul prezzo della benzina
|
|
Il clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione degli ambienti della maggioranza e del governo sul prezzo della benzina

Capita a tutti di dover tirare il fiato e riordinare le idee, nulla di drammatico o di cui ci si debba vergognare. Non sempre dare la sensazione – si sottolinei la “sensazione” – di essere decisionisti e assertivi è la scelta migliore. Tantomeno quando si governa.

L’intero balletto sul prezzo della benzina è frutto in buona parte di un clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione di ambienti della maggioranza e del governo. Capita, ma perseverare resta diabolico. Da una settimana non passa giorno o anche solo una mattina e un pomeriggio che non arrivi dall’esecutivo un sussurro, un’indicazione, una possibilità. Tagliamo (le accise), anzi no. Rimettiamo lo sconto (by Draghi), ma forse è meglio evitare perché i soldi servono. L’esperienza insegna che, una volta scoperchiato, il vaso di Pandora non lo richiudi aggiungendo rumore al caos.

Approfittando dello sciopero “congelato” dopo l’incontro con i rappresentanti dei distributori di benzina, è giunta l’ora di fare il pieno. Di silenzio.

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il piano per il futuro c’è, ora la politica lo applichi

21 Febbraio 2025
Un piano delle cose da farsi, in Unione europea, c’è. Si è assai meno divisi di quel che si va r…

Draghi: “Presto rimarremo soli a garantire la sicurezza in Ucraina e in Europa. La risposta dell’Ue sia rapida, intensa e su vasta scala”

18 Febbraio 2025
“Se le recenti dichiarazioni delineano il nostro futuro, possiamo aspettarci di essere lasciati …

Parigi, una mossa che andava fatta

18 Febbraio 2025
Parigi val bene una mossa, che c’è stata. Non ci si deve attendere troppo dalle conclusioni, per…

L’abisso fra Mattarella e i megafoni

16 Febbraio 2025
Lo scomposto e volgare attacco piovuto dal Cremlino al Presidente della Repubblica Sergio Mattar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI