Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pieno di chiacchiere

|
Il clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione degli ambienti della maggioranza e del governo sul prezzo della benzina
benzina

Pieno di chiacchiere

Il clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione degli ambienti della maggioranza e del governo sul prezzo della benzina
|

Pieno di chiacchiere

Il clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione degli ambienti della maggioranza e del governo sul prezzo della benzina
|

Capita a tutti di dover tirare il fiato e riordinare le idee, nulla di drammatico o di cui ci si debba vergognare. Non sempre dare la sensazione – si sottolinei la “sensazione” – di essere decisionisti e assertivi è la scelta migliore. Tantomeno quando si governa.

L’intero balletto sul prezzo della benzina è frutto in buona parte di un clamoroso sbaglio di calcolo e comunicazione di ambienti della maggioranza e del governo. Capita, ma perseverare resta diabolico. Da una settimana non passa giorno o anche solo una mattina e un pomeriggio che non arrivi dall’esecutivo un sussurro, un’indicazione, una possibilità. Tagliamo (le accise), anzi no. Rimettiamo lo sconto (by Draghi), ma forse è meglio evitare perché i soldi servono. L’esperienza insegna che, una volta scoperchiato, il vaso di Pandora non lo richiudi aggiungendo rumore al caos.

Approfittando dello sciopero “congelato” dopo l’incontro con i rappresentanti dei distributori di benzina, è giunta l’ora di fare il pieno. Di silenzio.

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Novembre 2025
Domenica alle 23:00 l’affluenza continua a essere in calo – in Veneto, Campania e Puglia – rispett…
22 Novembre 2025
Il concetto di generare la guerra per prepararsi alla pace crea nuovi squilibri. Una concezione ch…
20 Novembre 2025
In Italia soffriamo di un particolare deficit informativo nei confronti del lavoro svolto dagli or…
20 Novembre 2025
FdI chiede ufficialmente al Colle di smentire manovre che allo stato attuale hanno la consistenza…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI