Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

PluriNordio, le diverse versioni del ministro della Giustizia

|

PluriNordio: il ministro della Giustizia Carlo Nordio ritiene che la battaglia di una vita – la separazione delle carriere – valga lo scotto, ma fino a che punto?

PluriNordio

PluriNordio, le diverse versioni del ministro della Giustizia

PluriNordio: il ministro della Giustizia Carlo Nordio ritiene che la battaglia di una vita – la separazione delle carriere – valga lo scotto, ma fino a che punto?

|

PluriNordio, le diverse versioni del ministro della Giustizia

PluriNordio: il ministro della Giustizia Carlo Nordio ritiene che la battaglia di una vita – la separazione delle carriere – valga lo scotto, ma fino a che punto?

|

Il grande obiettivo politico del governo Meloni, in tema di giustizia, è la separazione delle carriere dei magistrati. Non ci sono dubbi ed è un obiettivo che “La Ragione” appoggia da sempre.

Sull’altare di questa battaglia non si può, però, sacrificare tutto il resto: pensate al proliferare di nuove leggi e ipotesi di reato, peraltro draconiane soltanto in teoria.

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha una sua storia che va in direzione opposta ma evidentemente ritiene che la battaglia di una vita – la separazione delle carriere – valga lo scotto. Fino a che punto?

Su Garlasco non basta sostenere una posizione più che condivisibile: dopo una o due assoluzioni non può intervenire una condanna senza che si debba rifare il processo. Se sei il guardasigilli proponi una legge ad hoc, altrimenti sei Nordio l’editorialista.

Nel caso dello scrittore algerino Kamel Daoud (a rischio estradizione in Algeria qualora dovesse venire in Italia per la “Milanesiana”), dichiarare che il tema non si pone «se lo scrittore non verrà» è la prova definitiva che di Nordio in giro ce ne sono diversi.

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

22 Luglio 2025
“Vi devo dare una comunicazione”. Inizia con queste parole il video pubblicato sui suoi propri pro…
21 Luglio 2025
Divisioni, fanatismi sulle guerre in corso (e non solo), l’assenza di reale cultura della libertà…
21 Luglio 2025
Nasce, con l’entrata in vigore della Costituzione repubblicana, la Prima Repubblica. E i partiti c…
21 Luglio 2025
In diversi post, commenti e articoli è andato in scena il godimento di tanti per il fatto in sé ch…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI