app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
antifascismo

Professionisti dell’antifascismo

Professionisti dell’antifascismo: ormai ne spuntano da ogni dove, indipendentemente dal grado di conoscenza del disgraziato ventennio

|

Professionisti dell’antifascismo

Professionisti dell’antifascismo: ormai ne spuntano da ogni dove, indipendentemente dal grado di conoscenza del disgraziato ventennio

|

Professionisti dell’antifascismo

Professionisti dell’antifascismo: ormai ne spuntano da ogni dove, indipendentemente dal grado di conoscenza del disgraziato ventennio

|
|

Professionisti dell’antifascismo: ormai ne spuntano da ogni dove, indipendentemente dal grado di conoscenza del disgraziato ventennio

Professionisti dell’antifascismo: ormai ne spuntano da ogni dove, indipendentemente dal grado di conoscenza del disgraziato ventennio che spinse l’Italia a vivere un sonno della ragione dalle conseguenze devastanti. Antifascisti che spesso non sanno, se non per sentito dire, come sia stato possibile appoggiare le scelte più abiette della storia. 

Sapere non conta, l’importante è avere a disposizione un palco – fisico o virtuale cambia poco – dal quale urlare al ritorno prossimo venturo del regime o almeno di una sua forma aggiornata al III millennio. Non c’è giornata senza titoli cubitali in tal senso, appelli social, televisivi o in occasioni pubbliche tipo il “concertone“ del 1’ maggio. 
Tutti antifascisti, senza sapere quasi un tubo del fascismo.

È così stringente e soffocante la presa della censura e degli “utili idioti” al servizio del rinascente regime che qui e altrove il sottoscritto può spesso occuparsi di fascismo da un punto di vista storico e non solo, ricordando la necessità di studiare, approfondire, conoscere prima di lanciarsi in allarmi quantomeno azzardati. Posso scrivere peste e corna di quella follia collettiva e non mi bloccano, non mi censurano, non mi si filano proprio. 

Certo, si dirà, non cerco il parallelismo a tutti i costi fra l’era del fez e i governanti di oggi e quindi non risulterei “pericoloso”. Secondo qualcuno potrei essere un “allineato” di fatto. Sciocchezze a buon mercato, particolarmente utili se ci si deve vestire da vittime e se il sogno è essere i prossimi Scurati. Tutti questi professionisti dell’antifascismo, infatti, se ne restano lì a urlare alla fine della democrazia, sperando con tutte le forze che qualcuno li tiri giù dal palco regalando loro un po’ di notorietà, uno spicchio di audience e l’acquisto di un po’ di copie di un libro. 

Un antifascismo da operetta, ormai astratto dallo studio e dal ricordo di quello che fu, degli orrori reali di un Paese che – salvo rare e luminose eccezioni – sopportò (e supportò) l’infamia imperitura delle leggi razziali standosene sostanzialmente zitto. Magari approfittando di chi veniva fatto fuori da impieghi, cattedre e posizioni, potendo prenderne il posto senza provare vergogna alcuna. 

Urliamo all’antifascismo e non abbiamo neanche la forza di ricordare quali furono le reali dimensioni, caratteristiche e identità della lotta partigiana. Chi vi partecipò e su quali diverse barricate. Chi invece aspettò che gli Alleati facessero il lavoro sporco: la stragrande maggioranza degli italiani, per la cronaca. 

Si urla da qualche palco digitale o reale alla ricerca dell’applauso più facile, invece di costruire gli anticorpi a difesa della nostra libertà. Serve la consapevolezza di quello che fu e delle scelte, pur ricche di contraddizioni ed errori, che ottant’anni fa ci garantirono un futuro di democrazia e sviluppo economico.

di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salvini in visita al villaggio Olimpico a Milano: “Sì al Salva Milano e alla rottamazione delle cartelle esattoriali” – IL VIDEO

10 Febbraio 2025
Terminati i Giochi invernali il Villaggio sarà uno studentato a prezzi calmierati che non supere…

Migranti in Albania, il governo valuta un cambio di rotta (ma i centri restano)

10 Febbraio 2025
Il governo vuole mantenere i suoi centri per migranti in Albania, ma per aggirare la magistratur…

Se manco Mattarella è al riparo dagli haters

10 Febbraio 2025
Ho scelto una fotografia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, perché è impossibile…

Inaugurazione Bit, Santanchè e il caos con la stampa – IL VIDEO

09 Febbraio 2025
Si è tenuta alla Fiera Rho di Milano, l’inaugurazione della Borsa Internazionale del Turismo, al…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI