app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Quei contratti a termine non terminati

L’aberrazione del Reddito di cittadinanza e l’assoluta impossibilità che l’utilizzo di navigatori possa suscitare un impatto positivo nel settore delle politiche attive del lavoro.
|

Avviso per il gruppo di romantici che credevano di non dovere più sprecare inchiostro e parole per raccontare l’aberrazione dello strumento chiamato Reddito di cittadinanza e della assoluta impossibilità che l’utilizzo di indomiti navigatori potesse suscitare un qualche impatto positivo nel settore delle cosiddette politiche attive del lavoro: a costo di deludervi, avete gravemente sottovalutato la politica e le sue necessità.

Si è infatti scoperto che una coppia, assolutamente bipartisan, di relatori della proposta di correttivi al decreto al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ha saputo trovare il modo per allungare di ulteriori sei mesi la lenta agonia dei Navigator. Alla scadenza a fine anno dei loro contratti con l’Anpal, questi 2.850 ‘professionisti dell’orientamento’ – presentati a suo tempo quali necessari elementi-chiave del processo di collocamento al lavoro di gran parte dei titolari del Reddito di cittadinanza – potranno essere assunti a temine dalle singole Regioni. Tradotto: prima li pagavamo con le nostre tasse nazionali, ora li pagheremo con le tasse versate a livello regionale.

Al gruppo degli ormai ex romantici farei anche notare come negli stessi correttivi al decreto ci sia poi la traduzione in norma dell’accordo raggiunto la scorsa settimana fra il governo e i sindaci per le assunzioni extra di tecnici a tempo determinato necessari all’attuazione dei progetti Pnrr. Tutto lascia presagire che li ritroveremo poi in questo nuovo ruolo pagati dalle tasse comunali.

di Peter Durante

Meloni contro Bonelli: “Non sono mica Mosè!”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni contro Bonelli e i sassi dell’Adige: “Non sono mica Mo…

Migranti, la forza dei numeri

Sull’emergenza migranti è giunto il tempo di deporre l’ingenua credenza di avere una soluzione e …

Putin a Xi: “Guardiamo con interesse alle proposte della Cina”

“Guardiamo con interesse alle proposte fatte dalla Cina per risolvere la crisi in Ucraina” ha det…

Lo spazio vitale del Movimento

Giuseppe Conte balla su una mattonella sempre più piccola perché il pavimento della politica è tu…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl