La TikTok bufala
 | Politica
        
                Berlusconi e Renzi sbarcano su TikTok, ma nessuno va oltre il numero di follower. Una politica che si illude di parlare ai ragazzi scimmiottandoli, ma che ottiene solo effetti collaterali e nessun voto.
        
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
 
La TikTok bufala
Berlusconi e Renzi sbarcano su TikTok, ma nessuno va oltre il numero di follower. Una politica che si illude di parlare ai ragazzi scimmiottandoli, ma che ottiene solo effetti collaterali e nessun voto.
        
                 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
La TikTok bufala
Berlusconi e Renzi sbarcano su TikTok, ma nessuno va oltre il numero di follower. Una politica che si illude di parlare ai ragazzi scimmiottandoli, ma che ottiene solo effetti collaterali e nessun voto.
        
                 | Politica
        		
				
	
		
	
		
        
	
		
	
		
        
        
    
AUTORE: Fulvio Giuliani
Adesso tutti scoprono l’ovvio, quello che su La Ragione abbiamo provato a far notare a stretto giro. Se sei Silvio Berlusconi – Silvio Berlusconi – e vai su TikTok è certo che genererai interesse e numeri, è altrettanto ovvio che non troverai voti, ma imbarazzanti effetti collaterali. Vale anche per Renzi, giovanissimo rispetto al leader di Forza Italia, ma non per questo automaticamente al riparo dal problema che emerge impetuoso: nessuno di questi leader a caccia della sfuggente e numericamente sempre più esigua fascia di elettori di primo pelo può avere il lessico, la grammatica, la padronanza di ‘luoghi’ che sono semplicemente in un’altra dimensione rispetto a loro (e a noi).
Il giorno dopo le ‘imprese’ di Silvio e Matteo in TikTok tutti a provare a misurare le loro performance come se stessimo parlando della Tv generalista degli anni ‘90. Numeri secchi e assoluti, su follower guadagnati in 24 ore, interazioni, etc., ma senza uno straccio di analisi qualitativa.
Perché quei numeri sono stati generati da Silvio e Matteo? Cosa ci dicono? Indicano politica simpatia o umana compassione? Qualcuno se l’è chiesto? No.
L’adulto che non sa nulla di TikTok ‘pesa’ Berlusconi su TikTok, peccato lo faccia con gli schemi mentali di Canale 5 ai tempi di ‘Non è la Rai’. Possiamo sorridere di tutto questo e allontanarci scuotendo la testa, ma l’amarezza di una politica che si illude di parlare ai ragazzi scimmiottandoli lascia con un senso di sconforto.
Perché sa che sono pochi e peseranno pochissimo nelle urne e non li sa prendere sul serio, dedica loro giusto il tempo di uno stralunato e goffo siparietto da ‘come eravamo’.
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
 
Cori fascisti nella sede di Gioventù Nazionale Parma, è polemica – IL VIDEO
31 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Polemiche per il video virale girato fuori dalla sezione di Gioventù Nazionale – giovanile di Frat…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
SepararSi
31 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
La riforma cancella l’eccezione mondiale, perché in tutti i sistemi accusatori le carriere sono se…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
Ok alla riforma, parte la (bollente) corsa al referendum sulle carriere magistrati
31 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
La riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, pm e giudici, è stata…
        
        
        
                
                
            
        
    
 
La politica italiana e il referendum della giustizia
30 Ottobre 2025
        
    
        
        
                
Si tratta di una trappola mortale sia per la destra che per la sinistra, che rischia di inghiottir…
        
        
        
                
                
            
        
    
Iscriviti alla newsletter de
 La Ragione
    Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.
 
 
                        