Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salvini: “Mercoledì l’approvazione del progetto del ponte sullo Stretto”

|

Salvini annuncia l’imminente approvazione del progetto del ponte sullo Stretto. “Se ne parla dagli antichi romani, sono le ultime norme e ultime firme per queste quarantotto ore che segneranno una pagina di storia”

Salvini

Salvini: “Mercoledì l’approvazione del progetto del ponte sullo Stretto”

Salvini annuncia l’imminente approvazione del progetto del ponte sullo Stretto. “Se ne parla dagli antichi romani, sono le ultime norme e ultime firme per queste quarantotto ore che segneranno una pagina di storia”

|

Salvini: “Mercoledì l’approvazione del progetto del ponte sullo Stretto”

Salvini annuncia l’imminente approvazione del progetto del ponte sullo Stretto. “Se ne parla dagli antichi romani, sono le ultime norme e ultime firme per queste quarantotto ore che segneranno una pagina di storia”

|

“Sono in ufficio, mi sono fatto un bel tour nelle Marche incontrando imprenditori balneari e sindaci, mi perdonerete ma ogni minuto mi è prezioso qua in ufficio. A proposito di promesse che non sono mai state realizzate: mercoledì mattina alle 12.30 ci sarà l’approvazione del progetto definitivo per l’avvio dei lavori del ponte sullo Stretto di Messina. Se ne parla dagli antichi romani, sono le ultime norme e ultime firme per queste quarantotto ore che segneranno una pagina di storia”.

Con queste parole il vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato l’appuntamento che dovrebbe sancire l’inizio dei lavori per il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. L’annuncio è arrivato nel corso di un intervento in videocollegamento durante l’evento organizzato nelle Marche dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Il progetto è dall’inizio della legislatura uno dei principali cavalli di battaglia politici di Salvini. Un progetto molto discusso e recentemente tornato al centro delle controversie per la decisione governativa di includere il ponte tra le opere di interesse militare per la Nato. Operazione da inquadrare nel contesto più ampio del piano di aumento spesa richiesto dall’Alleanza atlantica.

L’idea è quella di far rientrare i 13,5 miliardi di euro nel cumulo dei costi complessivi da sostenere, in modo da raggiungere il 5% del Pil come previsto dall’accordo. A tal proposito, il vice segretario della Lega, Roberto Vannacci ha definito il ponte sullo Stretto “Una struttura che garantirà la sicurezza” del Paese.

Resta la ferma contrarietà delle opposizioni. In particolare il portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli che ha definito la proposta di classificare il ponte come struttura militare “talmente surreale da essere pericolosa”

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

04 Agosto 2025
Giorgia Meloni dovrà scegliere tra pochi anni se ricandidarsi come presidente del Consiglio o punt…
01 Agosto 2025
La Corte europea ha stabilito che la designazione di un paese terzo come «paese di origine sicuro»…
31 Luglio 2025
“Non ci faremo fermare. Mi dimetto e mi ricandido. Questa volta il futuro della Calabria lo decido…
29 Luglio 2025
Caos a Taranto. Dopo solo circa 50 giorni dalla sua elezione (17 giugno 2025), il sindaco Piero Bi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI