Sbarchi in silenzio
| Politica
I numeri sugli sbarchi non mentono: a giugno 5.175 contro gli 8.152 dello scorso anno. Ma il governo procede con la trattativa in Tunisia, ventre molle delle partenze
Sbarchi in silenzio
I numeri sugli sbarchi non mentono: a giugno 5.175 contro gli 8.152 dello scorso anno. Ma il governo procede con la trattativa in Tunisia, ventre molle delle partenze
| Politica
Sbarchi in silenzio
I numeri sugli sbarchi non mentono: a giugno 5.175 contro gli 8.152 dello scorso anno. Ma il governo procede con la trattativa in Tunisia, ventre molle delle partenze
| Politica
AUTORE: Fulvio Giuliani
A marzo 2023 sono sbarcati 13.267 migranti contro i 1.358 del 2022. Ad aprile 14.507 contro 3.929. A maggio colpo di scena: il 2022 batte il 2023 di 600 unità, ma a giugno si torna a 15.175 contro 8.152. Al 13 luglio, quest’anno eravamo già a 8.300 sbarchi contro i 13mila di tutto il mese del 2022.
I numeri non mentono: ce ne sarebbe in abbondanza per scatenare una campagna mediatica a base di allarmi, emergenze e ‘invasioni’. Già visto più volte, anche solo 12 mesi or sono.
Grazie al cielo (nostra opinione) non ve n’è traccia, eppure il problema appare persino più grave. Lo testimonia l’affannosa trattativa del governo di Roma – con il decisivo appoggio della Commissione europea – avviata e forse conclusa in Tunisia, ventre molle delle partenze degli ultimi mesi. Ancora una volta, la realtà è un severo monito per chi soltanto un anno fa cercava di cavalcare la tigre che oggi rischia di azzannarlo: con i sondaggi si fa opposizione, ma non si governa.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sangiuliano, il ritorno Maga
06 Novembre 2025
Sangiuliano strizza l’occhio a Trump indossando un cappellino rosso con visiera e lo slogan che ri…
Appalti truccati nella Sanità, chiesto l’arresto dell’ex governatore della Sicilia Cuffaro
04 Novembre 2025
Sono stati chiesti gli arresti domiciliari per l’ex presidente della Regione siciliana Salvatore C…
Sparo di Capodanno, il deputato Pozzolo condannato a un anno e tre mesi
31 Ottobre 2025
Assolto per le munizioni, condannato per il porto illegale dell’arma: questo quanto ha deciso il T…
Cori fascisti nella sede di Gioventù Nazionale Parma, è polemica. La Procura apre un fascicolo – IL VIDEO
31 Ottobre 2025
Polemiche per il video virale girato fuori dalla sezione di Gioventù Nazionale – giovanile di Frat…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.