Sciopero benzinai e il pasticcio del governo
| Politica
Lo sciopero dei benzinai annunciato per il 25 e 26 gennaio è figlio del pasticcio fatto dal governo sul caro benzina, ma non è del tutto giustificato
Sciopero benzinai e il pasticcio del governo
Lo sciopero dei benzinai annunciato per il 25 e 26 gennaio è figlio del pasticcio fatto dal governo sul caro benzina, ma non è del tutto giustificato
| Politica
Sciopero benzinai e il pasticcio del governo
Lo sciopero dei benzinai annunciato per il 25 e 26 gennaio è figlio del pasticcio fatto dal governo sul caro benzina, ma non è del tutto giustificato
| Politica
AUTORE: Davide Giacalone
Il governo s’è messo nei guai con le proprie mani, sul tema del prezzo dei carburanti. Ha abboccato a informazioni inesatte, ha creduto vi fossero aumenti nel mentre il prezzo scendeva (comunque non aumentava), ha evocato la speculazione e diffuso dati sui controlli che la Guardia di Finanza aveva effettuato sui distributori di benzina, dati che con la speculazione non c’entrano nulla. Per giunta ha preso un provvedimento inutile – l’esposizione del prezzo medio – che sembra confermare la disonestà dei benzinai.
I quali hanno ragione a risentirsi e protestare, ma non ne avrebbero a scioperare. Hanno annunciato la chiusura per il 25 e 26 gennaio. Solo che, in quel modo, a pagare sarebbero i cittadini e la libertà di movimento. Ci sarà la corsa al pieno il 24.
Il governo chiarisca in fretta che no, non ci sono stati ladrocini generalizzati alla pompa, che quei controlli sono normale routine. E i benzinai rinuncino a fermare l’Italia. Non se ne sente alcun bisogno, semmai dovremmo correre.
Di Davide Giacalone
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sangiuliano, il ritorno Maga
06 Novembre 2025
Sangiuliano strizza l’occhio a Trump indossando un cappellino rosso con visiera e lo slogan che ri…
Appalti truccati nella Sanità, chiesto l’arresto dell’ex governatore della Sicilia Cuffaro
04 Novembre 2025
Sono stati chiesti gli arresti domiciliari per l’ex presidente della Regione siciliana Salvatore C…
Sparo di Capodanno, il deputato Pozzolo condannato a un anno e tre mesi
31 Ottobre 2025
Assolto per le munizioni, condannato per il porto illegale dell’arma: questo quanto ha deciso il T…
Cori fascisti nella sede di Gioventù Nazionale Parma, è polemica. La Procura apre un fascicolo – IL VIDEO
31 Ottobre 2025
Polemiche per il video virale girato fuori dalla sezione di Gioventù Nazionale – giovanile di Frat…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.