Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sindacati fuori tutto

| ,
CGIL e UIL hanno indetto uno sciopero per il 16 dicembre, per lo stupore di Mario Draghi. Nel frattempo, però, i sindacati sono spartiti dall’orizzonte dei lavoratori.
sciopero sindacati 16 dicembre

Sindacati fuori tutto

CGIL e UIL hanno indetto uno sciopero per il 16 dicembre, per lo stupore di Mario Draghi. Nel frattempo, però, i sindacati sono spartiti dall’orizzonte dei lavoratori.
| ,

Sindacati fuori tutto

CGIL e UIL hanno indetto uno sciopero per il 16 dicembre, per lo stupore di Mario Draghi. Nel frattempo, però, i sindacati sono spartiti dall’orizzonte dei lavoratori.
| ,
I sindacati ancora una volta non hanno perso l’occasione per segnalare la loro esistenza. E basta. È veramente sconcertante l’uso dello sciopero da anni a questa parte. Quella che dovrebbe essere la soluzione estrema, l’arma di pressione per eccellenza e da utilizzare spesso più come minaccia tattica si è tramutata nell’unica strategia apparentemente disponibile per leader sindacali che ormai interpretano il proprio ruolo in termini squisitamente “politici”. Qui non si tratta di tifare per questo o per quello, ma di analizzare i fatti: quando il Presidente del Consiglio Mario Draghi, nel manifestare il suo stupore per lo sciopero proclamato per il prossimo 16 dicembre, sottolinea come il leader della Cgil Maurizio Landini volesse dettare “l’agenda del governo“ sulla manovra certifica quello che abbiamo appena ricordato e che purtroppo è diventata la norma per il sindacato da almeno 25 anni a questa parte. Con il “ragguardevole” risultato di essere ormai sparito dall’orizzonte dei lavoratori più giovani e di quel numero sempre crescente di persone con rapporti di lavoro atipici, per tacere dell’universo degli autonomi. Una recita. Stanca di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il 25 aprile, le dichiarazioni di Musumeci e la Storia

25 Aprile 2025
Un po’ tutti hanno detto la loro sulla “sobrietà” invocata a sproposito da un ministro della Rep…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco. Meloni: “Onoriamo i valori democratici negati dal fascismo”. Cortei in tutta Italia, a Milano “in oltre 90mila”

25 Aprile 2025
“La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla l…

25 aprile, 80 anni della Liberazione. Mattarella all’Altare della Patria – IL VIDEO

25 Aprile 2025
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, depone una corona d’alloro durante la cerimon…

Secolarizzati, poca fede ma politica. La morte di Papa Francesco e i mezzi di informazione

25 Aprile 2025
Diciamoci la verità: da quando è arrivata la notizia della morte di Papa Francesco, ascoltare tv…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI