Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Sei incinta? Dimettiti”, la consigliera di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo le polemiche

|

Sostiene di essere stata fraintesa, nel mentre si dimette la consigliera di Fratelli d’Italia che a Treviglio era finita nella bufera dopo aver dichiarato che chi è incinta può anche dimettersi

Consigliera di Fratelli d'Italia

“Sei incinta? Dimettiti”, la consigliera di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo le polemiche

Sostiene di essere stata fraintesa, nel mentre si dimette la consigliera di Fratelli d’Italia che a Treviglio era finita nella bufera dopo aver dichiarato che chi è incinta può anche dimettersi

|

“Sei incinta? Dimettiti”, la consigliera di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo le polemiche

Sostiene di essere stata fraintesa, nel mentre si dimette la consigliera di Fratelli d’Italia che a Treviglio era finita nella bufera dopo aver dichiarato che chi è incinta può anche dimettersi

|

Sostiene di essere stata fraintesa, nel mentre si dimette la consigliera di Fratelli d’Italia che a Treviglio era finita nella bufera dopo aver invitato, rispondendo a una mozione che chiedeva per le donne con gravidanza a rischio di poter partecipare da remoto alle sedute del consiglio comunale, che in sostanza chi è incinta può anche dimettersi.

Sarà anche stata fraintesa, come dice lei, ma di certo chi fa politica deve essere attenta alle parole che utilizza. Di certo chi fa politica deve sapere che ciò che dice ha un peso. E di certo, per quanto possa essere stata fraintesa, alla fine questo ha detto in aula.

Estrapolato, non contestualizzato, come si vuole. Ma questo era il succo del discorso. La consigliera in realtà aveva sostenuto che, appunto chi ricopre un ruolo deve dare priorità a quel ruolo. E che quando le priorità cambiano, come ad esempio per la nascita di un figlio, allora forse bisogna fare un passo indietro.

Qualunque fosse l’intento della frase, è quantomeno sconveniente. E se fosse stata pronunciata da un uomo? Il polverone sarebbe stato anche peggiore. Sono tempi in cui le parole pesano come non mai. E per primo, chi rappresenta in qualche modo i cittadini, dovrebbe saperlo e farsene una ragione.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Referendum sia, sperando di non raggiungere il quorum

03 Maggio 2025
Il selfie di Maurizio Landini per invitare a votare ai referendum del prossimo giugno è un signi…

Il 25 aprile, le dichiarazioni di Musumeci e la Storia

25 Aprile 2025
Un po’ tutti hanno detto la loro sulla “sobrietà” invocata a sproposito da un ministro della Rep…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco. Meloni: “Onoriamo i valori democratici negati dal fascismo”. Cortei in tutta Italia, a Milano “in oltre 90mila”

25 Aprile 2025
“La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla l…

25 aprile, 80 anni della Liberazione. Mattarella all’Altare della Patria – IL VIDEO

25 Aprile 2025
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, depone una corona d’alloro durante la cerimon…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI