Solinas indagato per corruzione. Per la Lega: “Tempismo perfetto”
| Politica
Christian Solinas indagato per corruzione e nomine pilotate negli enti della Regione Sardegna. Spuntano altri sei indagati

Solinas indagato per corruzione. Per la Lega: “Tempismo perfetto”
Christian Solinas indagato per corruzione e nomine pilotate negli enti della Regione Sardegna. Spuntano altri sei indagati
| Politica
Solinas indagato per corruzione. Per la Lega: “Tempismo perfetto”
Christian Solinas indagato per corruzione e nomine pilotate negli enti della Regione Sardegna. Spuntano altri sei indagati
| Politica
AUTORE: Claudia Burgio
Il governatore uscente della Sardegna, nonché membro della Lega, Christian Solinas, è indagato per corruzione e nomine pilotate negli enti della Regione. La Guardia di Finanza ha così disposto il sequestro cautelare di beni e immobili per un valore di circa 350mila euro, derivati dalla compravendita di una proprietà sarda. Nell’inchiesta per corruzione, condotta dalla procura di Cagliari, spuntano anche altri sei indagati.
Una notizia che, con le elezioni regionali all’orizzonte, potrebbe avere ripercussioni sulle scelte politiche della Lega. Immediato il commento del vicepresidente dei ministri, Matteo Salvini, in diretta ieri sera ad Agorà: “Contiamo di andare uniti e vincere come nel 2023 anche le regionali 2024. Troveremo l’accordo. Per me è sempre meglio sostenere l’uscente, detto questo l’unità del centrodestra me la chiedono gli elettori“.
Più provocatorio, invece, il commento alla vicenda del vicesegretario della Lega Andrea Crippa: “Si vota il 25 febbraio e con tempismo perfetto, spuntano guai giudiziari per Solinas. Solidarietà al governatore e buon lavoro ai magistrati che dovranno affrontare settimane molto intense”.
Tempismo ripreso dallo stesso Solinas che, ai microfoni del Tg1, ha dichiarato: “Questa indagine viene fatta a quattro giorni dalla presentazione delle liste e mentre si decide il candidato presidente unitario del centrodestra; essendo in fase di indagine, stiamo parlando di atti che dovrebbero essere coperti da segreto istruttorio”.
Di Claudia Burgio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Senza politica
08 Ottobre 2025
Senza politica. Se continua così, le urne politiche vedranno la presidente del Consiglio nella ves…

Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla
08 Ottobre 2025
Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla. Esiste un cartello elettorale ma fi…

Ilaria Salis salva per un voto: il Parlamento europeo approva l’immunità
07 Ottobre 2025
La plenaria di Strasburgo ha approvato a scrutinio segreto l’immunità a favore dell’eurodeputata A…

Democrazie fragili
07 Ottobre 2025
Le democrazie non sono deboli, sono fragili. La loro fragilità è preziosità e delicatezza, rientra…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.