AUTORE: Fulvio Giuliani
La tensione alla ‘normalità’ è più che naturale e comprensibile, dopo quasi due anni di convivenza con la pandemia. Ne abbiamo già scritto, riconquistare la nostra vita non può che essere l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità.
La strada è questa, anche se gli ultimi due mesi e gli impatti certo non trascurabili della variante Omicron hanno apparentemente allontanato la sensazione dell’approssimarsi del fine-pandemia. Lungo questa strada, però, dobbiamo ora stare molto attenti a non perderci. Sul più bello, aggiungeremmo.
Il balletto degli ultimi giorni sulla durata del Green Pass, l’infinita casistica con cui devono fare i conti ogni giorno le famiglie con bambini e ragazzi a scuola, il semi lockdown di fatto di un Paese spaventato dalle ultime settimane sono tutti elementi da analizzare. Senza nascondere o rinviare. Le decisioni da prendere siano chiare, nette e pienamente comprensibili da tutti. Alla normalità non possiamo avvicinarci in ordine sparso.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Reddito di cittadinanza: a volte ritorna. A far paura
03 Settembre 2025
Il ritorno del reddito di cittadinanza non sorprende, ma fa paura. Un fallimento totale e una colo…

Andrea Dellabianca, Presidente CDO: “Il salario non basta, occorre offrire anche una vita dignitosa” – IL VIDEO
02 Settembre 2025
Durante la nostra permanenza al 46esimo Meeting di Rimini, abbiamo incontrato Andrea Dellabianca…

Distolti
01 Settembre 2025
Distolti dalla realtà, cittadini elettori e classe politica di fronte al problema diffuso delle de…

Foto rubate (anche a Meloni e Schlein) e insulti, chiude il forum sessista. Individuato il gestore, indagini su un 45enne di Scandicci. Si va verso una maxi inchiesta
28 Agosto 2025
Da Meloni a sua sorella Arianna, da Schlein a Carfagna. Sono numerose le donne – vip, politiche, p…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.