Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Verso la normalità con regole chiare

| ,
Dopo quasi due anni di pandemia, riconquistare la nostra vita è l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità. Le decisioni da prendere devono essere però chiare e comprensibili.
Normalità dopo la pandemia

Verso la normalità con regole chiare

Dopo quasi due anni di pandemia, riconquistare la nostra vita è l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità. Le decisioni da prendere devono essere però chiare e comprensibili.
| ,

Verso la normalità con regole chiare

Dopo quasi due anni di pandemia, riconquistare la nostra vita è l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità. Le decisioni da prendere devono essere però chiare e comprensibili.
| ,
La tensione alla ‘normalità’ è più che naturale e comprensibile, dopo quasi due anni di convivenza con la pandemia. Ne abbiamo già scritto, riconquistare la nostra vita non può che essere l’obiettivo ultimo degli sforzi richiesti alla nostra comunità. La strada è questa, anche se gli ultimi due mesi e gli impatti certo non trascurabili della variante Omicron hanno apparentemente allontanato la sensazione dell’approssimarsi del fine-pandemia. Lungo questa strada, però, dobbiamo ora stare molto attenti a non perderci. Sul più bello, aggiungeremmo. Il balletto degli ultimi giorni sulla durata del Green Pass, l’infinita casistica con cui devono fare i conti ogni giorno le famiglie con bambini e ragazzi a scuola, il semi lockdown di fatto di un Paese spaventato dalle ultime settimane sono tutti elementi da analizzare. Senza nascondere o rinviare. Le decisioni da prendere siano chiare, nette e pienamente comprensibili da tutti. Alla normalità non possiamo avvicinarci in ordine sparso.   di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

26 Luglio 2025
La copertina su Time della presidente del Consiglio Giorgia Meloni è indiscutibilmente un riconosc…
23 Luglio 2025
Eccola qui la frittata fatta sulla battigia, bagnata da una risacca continua e immobile. Sì, stiam…
23 Luglio 2025
La riforma della giustizia passa al Senato. In autunno sono previste le letture confermative. Il r…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI