Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Abbraccia un ricco

|

La fotografia fiscale è più o meno sempre la stessa e ogni anno si ripetono le stesse cose. Ma quella fotografia è sfocata e fuorviante, il che provoca tassazioni sbagliate

Abbraccia

Abbraccia un ricco

La fotografia fiscale è più o meno sempre la stessa e ogni anno si ripetono le stesse cose. Ma quella fotografia è sfocata e fuorviante, il che provoca tassazioni sbagliate

|

Abbraccia un ricco

La fotografia fiscale è più o meno sempre la stessa e ogni anno si ripetono le stesse cose. Ma quella fotografia è sfocata e fuorviante, il che provoca tassazioni sbagliate

|

La fotografia fiscale è più o meno sempre la stessa e ogni anno si ripetono le stesse cose. Ma quella fotografia è sfocata e fuorviante, il che provoca tassazioni sbagliate.

La metà dei dichiaranti Irpef non versa niente (quindi più della metà degli italiani). A questi si aggiungono fasce successive che pagano assai meno del costo medio di un cittadino. Alla fine ci sono 5-7 milioni di italiani che pagano per tutti. Secondo la foto tarocca, quello non è però il ceto medio ma il ceto ricco. E siccome mantengono tutti sarebbe bene lanciare la campagna “Abbraccia un ricco”. Se lo trovi, però.

Soltanto lo 0,14% dichiara più di 300mila euro lordi l’anno, versando il 6,94% del gettito complessivo. Lo 0,20% dichiara fra 200 e 300mila euro lordi l’anno (e non si dica che sono ricchi), versando il 3,66%. Fra i 55mila e i 200mila c’è il 5,8% dei dichiaranti, che versano quasi il 30%. Tutti ricconi, non meritevoli di sconto fiscale, neanche quello per chi dichiara fino a 50mila, così violentando il sistema Irpef. Almeno vengano abbracciati.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Novembre 2025
Per i giovani e i loro genitori il sesso non dovrebbe più essere un tabù. Ce lo dicono gli ultimi…
12 Novembre 2025
Da oggi iniziamo una nuova collaborazione con Gabriele Ghini e Alessandra Fogola di TRANSEARCH, un…
09 Novembre 2025
La musica ai tempi di Brian Jones: l’influenza di artisti di quell’era d’oro, che tutt’oggi abbiam…
03 Novembre 2025
Cosa sta accadendo ai ragazzi di oggi che si mostrano sempre più aggressivi e violenti con il prop…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI