Abracadabra, l’unica magia resta star vicino alle persone
| Società
In un momento di estrema difficoltà come quello attuale le persone cercano sempre più conforto, passando anche da fattucchieri, cartomanti e maghi. Forse quello che serve è solo un po’ di ascolto.
Abracadabra, l’unica magia resta star vicino alle persone
In un momento di estrema difficoltà come quello attuale le persone cercano sempre più conforto, passando anche da fattucchieri, cartomanti e maghi. Forse quello che serve è solo un po’ di ascolto.
| Società
Abracadabra, l’unica magia resta star vicino alle persone
In un momento di estrema difficoltà come quello attuale le persone cercano sempre più conforto, passando anche da fattucchieri, cartomanti e maghi. Forse quello che serve è solo un po’ di ascolto.
| Società
AUTORE: Marco Sallustro
Il richiamo di fattucchiere, cartomanti, maghi e imbonitori è atavico. Primordiale, come l’ansia che ci assale davanti agli imprevisti e alle fasi più complesse della vita. Non può sorprendere, pertanto, il grande successo della categoria in era pandemica.
È persino comprensibile che ci si rivolga ai ‘professionisti’ del settore per cercare una consolazione a basso (non sempre) costo. La quasi totalità di chi si fa leggere le carte, la mano o chiede un consulto sul futuro è perfettamente consapevole di rivolgersi a dei cialtroni, sa di buttar via dei soldi e che nulla di ciò che ascolterà ha il minimo, reale valore. Lo si fa a volte per disperazione, tante volte per semplice curiosità, per senso di solitudine, perché le vie razionali le abbiamo provate tutte e testare l’irrazionalità può sembrarci non così folle.
Non giudicheremmo con superficialità chi tenta queste strade perché – come ripeteva il grande Robin Williams – «ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre».
Quanto a maghi e streghe, la discriminante resta duplice: la prima, ovvia, quanto si facciano pagare. Approfittarsi di uno stato di debolezza o, peggio, di prostrazione psicologica significa essere in fondo alla catena dei valori umani. Poi, anche in questa categoria, ci sono cartomanti e cartomanti. C’è chi ti vuole truffare, vendendoti la soluzione ai problemi della vita, e chi offre solo una voce amica, davanti alla quale non ce la sentiamo di farla troppo lunga.
di Marco Sallustro
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Italia
Leggi anche
L’AI farà bene ai docenti
17 Novembre 2025
L’AI ridefinisce la scuola italiana, incidendo soprattutto sulle discipline Stem e rafforzando la…
Genitori, giovani, sesso e scuola
13 Novembre 2025
Per i giovani e i loro genitori il sesso non dovrebbe più essere un tabù. Ce lo dicono gli ultimi…
“Ascoltare è un’arte. Anche in azienda.”
12 Novembre 2025
Da oggi iniziamo una nuova collaborazione con Gabriele Ghini e Alessandra Fogola di TRANSEARCH, un…
Musica che ha fatto storia e musica da due settimane
09 Novembre 2025
La musica ai tempi di Brian Jones: l’influenza di artisti di quell’era d’oro, che tutt’oggi abbiam…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.