Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Abracadabra, l’unica magia resta star vicino alle persone

|
In un momento di estrema difficoltà come quello attuale le persone cercano sempre più conforto, passando anche da fattucchieri, cartomanti e maghi. Forse quello che serve è solo un po’ di ascolto.

Abracadabra, l’unica magia resta star vicino alle persone

In un momento di estrema difficoltà come quello attuale le persone cercano sempre più conforto, passando anche da fattucchieri, cartomanti e maghi. Forse quello che serve è solo un po’ di ascolto.
|

Abracadabra, l’unica magia resta star vicino alle persone

In un momento di estrema difficoltà come quello attuale le persone cercano sempre più conforto, passando anche da fattucchieri, cartomanti e maghi. Forse quello che serve è solo un po’ di ascolto.
|
Il richiamo di fattucchiere, cartomanti, maghi e imbonitori è atavico. Primordiale, come l’ansia che ci assale davanti agli imprevisti e alle fasi più complesse della vita. Non può sorprendere, pertanto, il grande successo della categoria in era pandemica. È persino comprensibile che ci si rivolga ai ‘professionisti’ del settore per cercare una consolazione a basso (non sempre) costo. La quasi totalità di chi si fa leggere le carte, la mano o chiede un consulto sul futuro è perfettamente consapevole di rivolgersi a dei cialtroni, sa di buttar via dei soldi e che nulla di ciò che ascolterà ha il minimo, reale valore. Lo si fa a volte per disperazione, tante volte per semplice curiosità, per senso di solitudine, perché le vie razionali le abbiamo provate tutte e testare l’irrazionalità può sembrarci non così folle. Non giudicheremmo con superficialità chi tenta queste strade perché – come ripeteva il grande Robin Williams – «ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile, sempre». Quanto a maghi e streghe, la discriminante resta duplice: la prima, ovvia, quanto si facciano pagare. Approfittarsi di uno stato di debolezza o, peggio, di prostrazione psicologica significa essere in fondo alla catena dei valori umani. Poi, anche in questa categoria, ci sono cartomanti e cartomanti. C’è chi ti vuole truffare, vendendoti la soluzione ai problemi della vita, e chi offre solo una voce amica, davanti alla quale non ce la sentiamo di farla troppo lunga. di Marco Sallustro

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa

02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…

Vent’anni senza Wojtyla, il papa che divenne santo

02 Aprile 2025
Vent’anni fa il mondo perdeva Karol Wojtyla. Uno tra i grandi protagonisti della storia della se…

In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima

01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…

Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda?

30 Marzo 2025
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda? Il problema non è aver paura di af…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version