Amarcord 2023
| Società
È tempo di bilanci per un anno difficile e doloroso che ci lasciamo alle spalle e per un maggiore consapevolezza nel 2024. Tutto ciò che è accaduto nel 2023

Amarcord 2023
È tempo di bilanci per un anno difficile e doloroso che ci lasciamo alle spalle e per un maggiore consapevolezza nel 2024. Tutto ciò che è accaduto nel 2023
| Società
Amarcord 2023
È tempo di bilanci per un anno difficile e doloroso che ci lasciamo alle spalle e per un maggiore consapevolezza nel 2024. Tutto ciò che è accaduto nel 2023
| Società
AUTORE: Raffaela Mercurio
È tempo di bilanci, è tempo di guardare indietro e lasciarci alle spalle un anno doloroso, difficile, spesso ingiusto.
Un Amarcord del 2023 necessario per guardare avanti al nuovo anno con maggiore ottimismo e voglia di combattere e cambiare le cose, sempre.
Ciao 2023, benvenuto nuovo anno.
A cura di Raffaela Mercurio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Scontrini pazzi in Salento, dopo l’aperitivo spunta il supplemento “musica”
23 Agosto 2025
Due Mojito, un Negroni, un succo di frutta e quattro porzioni di “MUSICA”. Nel locale storico di O…

Israele esclusa dalla Fiera del Levante di Bari
17 Agosto 2025
Israele non parteciperà alla prossima Fiera del levante che si terrà a Bari dal 13 al 21 settembre…

Pippo Baudo è morto, la leggenda della televisione italiana è venuta a mancare a 89 anni
16 Agosto 2025
Morta la leggenda della televisione italiana. I familiari e gli amici confermano la notizia, Baudo…

Oratorio in vendita a Zeme, il parroco: “Il prezzo è basso e anche trattabile”
15 Agosto 2025
Oratorio in vendita a Zeme: nessuno lo frequenta più da anni e le spese sono troppo alte
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.