Amarcord 2023
| Società
È tempo di bilanci per un anno difficile e doloroso che ci lasciamo alle spalle e per un maggiore consapevolezza nel 2024. Tutto ciò che è accaduto nel 2023
Amarcord 2023
È tempo di bilanci per un anno difficile e doloroso che ci lasciamo alle spalle e per un maggiore consapevolezza nel 2024. Tutto ciò che è accaduto nel 2023
| Società
Amarcord 2023
È tempo di bilanci per un anno difficile e doloroso che ci lasciamo alle spalle e per un maggiore consapevolezza nel 2024. Tutto ciò che è accaduto nel 2023
| Società
AUTORE: Raffaela Mercurio
È tempo di bilanci, è tempo di guardare indietro e lasciarci alle spalle un anno doloroso, difficile, spesso ingiusto.
Un Amarcord del 2023 necessario per guardare avanti al nuovo anno con maggiore ottimismo e voglia di combattere e cambiare le cose, sempre.
Ciao 2023, benvenuto nuovo anno.
A cura di Raffaela Mercurio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Vanoni, voce libera di un’Italia che sapeva sognare
22 Novembre 2025
Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfa…
21 novembre, giornata mondiale della televisione
21 Novembre 2025
Correva l’anno 1927 quando in un laboratorio di San Francisco Philo Farnsworth inventava il primo…
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga
20 Novembre 2025
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga. Per la prima volta, il mondo cercò di giudicar…
Psicologi a scuola, bene i nuovi fondi in Finanziaria ma oggi ancora troppo pochi per rispondere alle tante richieste di aiuto
19 Novembre 2025
Cosa chiedono gli studenti agli psicologi a scuola? Una recente indagine ha provato a fare il punt…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.