Beauty week a Milano, anche i poveri non rinunciano alla vanità
Da due giorni a Milano è di scena la beauty week, ormai al suo terzo anno per volere di Cosmetica Italia

Beauty week a Milano, anche i poveri non rinunciano alla vanità
Da due giorni a Milano è di scena la beauty week, ormai al suo terzo anno per volere di Cosmetica Italia
Beauty week a Milano, anche i poveri non rinunciano alla vanità
Da due giorni a Milano è di scena la beauty week, ormai al suo terzo anno per volere di Cosmetica Italia
Orde di ragazzine a caccia di omaggi, hostess che distribuiscono brochure con giochi a premi, una città ‘infiocchettata’ di rosso. Da due giorni a Milano è di scena la beauty week, ormai al suo terzo anno per volere di Cosmetica Italia. L’altro giorno l’associazione ha presentato nella sede di Assolombarda i nuovi dati su un comparto che impiega 500mila persone e che vede il nostro Paese quarto al mondo quanto a competitività (con la Lombardia a far da traino). Nonostante l’incertezza derivante dai dazi Usa – realtà dove finisce il 50% del nostro export – il valore delle esportazioni segna un target in crescita a 9,2 miliardi per il 2026 (8,5 nel 2025, +8,5%). Numeri resi possibili da un cambio di rotta che guarda soprattutto a Oriente e all’America Latina.
Insomma, la tanto temuta skincare coreana – moda che ha fatto presa sui più e meno giovani – non ci fa paura anche grazie ai continui investimenti che il comparto dedica alla ricerca e sviluppo (circa il doppio rispetto alla media nazionale). Basti pensare che il 50% dei prodotti viso-occhi venduti nel mondo è stato realizzato in Italia, dove anche le persone a basso reddito spendono in media 219 euro pro capite (tanto quanto per le medicine). «Semmai eventuali problemi arrivano dal Green Deal, che potrebbe far rallentare il sistema delle imprese» ha precisato Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia. «Auspichiamo che il governo ci affianchi per portare avanti una vera transizione ecologica».
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

I vaccini salvano vite

Squarcio

I pericoli delle app di psicoterapia artificiale
