Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Buon ferragosto, Italia!

|

Buon ferragosto, il giorno per eccellenza di ogni estate che si rispetti è arrivato, con i suoi riti, le sue memorie scolpite nel tempo da cinema, musica e Tv

Buon

Buon ferragosto, Italia!

Buon ferragosto, il giorno per eccellenza di ogni estate che si rispetti è arrivato, con i suoi riti, le sue memorie scolpite nel tempo da cinema, musica e Tv

|

Buon ferragosto, Italia!

Buon ferragosto, il giorno per eccellenza di ogni estate che si rispetti è arrivato, con i suoi riti, le sue memorie scolpite nel tempo da cinema, musica e Tv

|

Il giorno per eccellenza di ogni estate che si rispetti è arrivato, con i suoi riti, le sue memorie scolpite nel tempo da cinema, musica e Tv, le piccole-grandi manie personali e collettive.

Nel 2025, è il Ferragosto (anche) del caro spiagge, dei troppi ombrelloni rimasti chiusi, delle polemiche sul numero di turisti e villeggianti. Polemiche abbastanza inutili se propagandistiche e fini a se stesse, perché siamo tutti sulla stessa spiaggia e a bagnarci nello stesso mare. Sarà sempre troppo tardi, quando riusciremo a considerare questo benedetto Paese un sistema comune e non un’eterna e gigantesca curva da stadio.

Polemiche e presunte crisi estive a parte, è Ferragosto e tutti avranno diritto a qualche ora di riposo e svago.
Cerchiamo di godercele, pensando a quanto siamo fortunati a poterci occupare di problemi ‘asfissianti’ come il prezzo di una sdraio o il tempo che possiamo riservare alla vacanza.

Sarà banale, ma in questi tempi cupi e incattiviti, mentre due leader autoreferenziali e distanti si incontrano in una sperduta cittadina per discutere a loro modo di pace (quale pace, se il popolo aggredito è tenuto in disparte con ostentata indifferenza?!), vorremmo rivolgere un pensiero alle generazioni che ci hanno consentito di vivere tanti Ferragosto come questo, costruendo pezzo dopo pezzo un’Italia ricca e avanzata.

Senza mai dimenticare problemi e ritardi, ma pur sempre un Paese che ha saputo fare delle vacanze e del Ferragosto un rito di passaggio irrinunciabile.

Generazioni di cui dovremmo essere degni, oltre che fieri, contribuendo a nostra volta a costruire una comunità in grado di vivere questi tempi complicati.
Un brindisi di Ferragosto ai nostri nonni, alle mamme e ai papà e ogni tanto parliamone ai nostri figli.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

15 Agosto 2025
L’estate sta finendo e noi ci troviamo così di fronte a questo paradosso: lidi cari ed esclusivi p…
14 Agosto 2025
Il Comune ha predisposto un tendone dove i giovani in stato di ebbrezza possono stazionare prima d…
13 Agosto 2025
Un dialogo dà corpo a un gesto antico e ad un rito laico. La storia dell'”ufficio postale perduto”…
13 Agosto 2025
Mezza apertura della corte di cassazione sui patti prematrimoniali: considerato valido un accordo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI