Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camminare di notte, come usare Instagram per sentirsi più sicure

I social in soccorso delle donne. Un’associazione ha pensato di utilizzare Instagram per far sentire più tranquille le donne che rientrano a casa da sole la sera. Un’idea semplice quanto geniale. Ecco come funziona.
|

Camminare di notte, come usare Instagram per sentirsi più sicure

I social in soccorso delle donne. Un’associazione ha pensato di utilizzare Instagram per far sentire più tranquille le donne che rientrano a casa da sole la sera. Un’idea semplice quanto geniale. Ecco come funziona.
|

Camminare di notte, come usare Instagram per sentirsi più sicure

I social in soccorso delle donne. Un’associazione ha pensato di utilizzare Instagram per far sentire più tranquille le donne che rientrano a casa da sole la sera. Un’idea semplice quanto geniale. Ecco come funziona.
|
|
I social in soccorso delle donne. Un’associazione ha pensato di utilizzare Instagram per far sentire più tranquille le donne che rientrano a casa da sole la sera. Un’idea semplice quanto geniale. Ecco come funziona.
social per aiutare le donne a sentirsi più sicure. L’idea può non sembrare rivoluzionaria eppure può essere parecchio efficace: accompagnare con una diretta Instagram le donne che rientrano a casa o che stanno attraversando luoghi in cui non si sentono al sicuro. L’ha avuta un’associazione nata a tutela di uomini e donne vittime di violenza. Quella violenza su cui tanto si discute e polemizza una volta che è avvenuta e contro la quale ancora si fatica a trovare strumenti di prevenzione. E allora proprio i tanto usati social possono aiutare. Se ci si trova da soli in un luogo che viene percepito come pericoloso basta scrivere un messaggio al profilo Instagram “direttexstrada” e le volontarie, presenti 24 ore su 24, fanno partire la diretta video. Il tutto mentre un’altra persona dell’associazione segue la conversazione pronta ad allertare il 112. Nulla di macchinoso, eppure è evidente come lo strumento della diretta possa rappresentare un deterrente per chi si avvicina alla donna o all’uomo in questione con l’intento di molestarla o molestarlo. E in ogni caso, è rassicurante sapere che qualcuno stia osservando quello che succede. Certo questo non sopperisce alla necessità di implementare misure strutturali ma è importante che anche dalla società civile arrivino iniziative come questa, che possono aiutare a sentirsi più sicuri. Oltretutto di questi tempi le dirette video vanno di gran moda e utilizzarle per scopi che vadano oltre il semplice voler mostrare sé stessi è senz’altro qualcosa di positivo. Di Gaia Bottoni

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Quanto c’è bisogno di Papa Francesco

20 Febbraio 2025
Sono tanti i laici, non credenti o credenti di altre fedi che sentono un’istintiva e forte vicin…

Strumento di dignità o sottomissione: cosa si cela dietro il velo islamico? – IL VIDEO

19 Febbraio 2025
Sono mesi che un’aula scolastica dell’Istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone si è trasf…

Dark Tourism, i luoghi di tragedie smuovono frotte di visitatori 

19 Febbraio 2025
Il fenomeno del dark tourism – ovvero di quella forma di turismo in forte crescita che porta i v…

La follia antiscientifica di Trump

19 Febbraio 2025
Per Trump la scienza si è piegata alla ‘dittatura woke’ fabbricando prove scientifiche senza fon…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI