app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Contestazione dell’Antitrust e ricorso Amazon

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha multato Amazon (un miliardo di euro) per aver abusato della posizione dominante nei servizi di intermediazione delle vendite online. Questo influenzerà i comportamenti dei consumatori?
|

Una multa da oltre un miliardo di euro, mentre si affaccia uno dei periodi di certo più redditizi. L’ha inflitta ad Amazon l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, e la motivazione sta nell’abuso di quella posizione dominante che il gruppo evidentemente ha nei servizi di intermediazione delle vendite online. In pratica avrebbe sfruttato la propria posizione per favorire il suo servizio di logistica, a danno della concorrenza.

Coloro in pratica che decidono di mettere in vendita i loro prodotti sulla piattaforma, se utilizzano Logistica di Amazon hanno una serie di vantaggi a livello di visibilità e migliori prospettive di vendita perché vengono ad esempio inseriti in programmi come Prime, che garantisce consegne in tempi rapidissimi. Una sanzione «ingiustificata e sproporzionata» secondo l’azienda, che ha annunciato che farà ricorso e che sostiene che metà degli introiti annuali arrivino da piccole e medie imprese che anche grazie a questo tipo di canale possono ampliare notevolmente il loro bacino di vendite e quindi i loro guadagni.

Che Amazon sia dominante negli acquisti online è assodato. Quello che viene richiesto è che però d’ora in avanti tutti i venditori, anche quelli che non si appoggiano alla sua rete logistica, possano avere la stessa visibilità e che vi siano standard equi nell’evadere gli ordini. Al di là di come andrà il ricorso, sarà interessante vedere se in qualche modo la notizia, proprio alla vigilia del Natale, influenzerà oppure no i comportamenti dei consumatori.

di Gaia Bottoni 

Maltrattamenti in Rsa, un problema da affrontare

L’ennesimo caso di maltrattamenti in una Rsa ci impone di riflettere su una riforma delle c…

Giovanni, papà caregiver controcorrente: “Non siamo esseri speciali”

Giovanni Spagnolo, papà di due bimbi disabili, racconta quello che molti caregiver pensano ma non…

Cercasi gentilezza e rispetto

Al di là delle opinioni diverse, sacrosante, chi ricopre cariche istituzionali ha obblighi ben pr…

Roma Capitale è inaccessibile ai disabili

Manuel Bortuzzo prova lo stesso tragitto della turista americana disabile, bollata come fake news…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl