Corridoio Vasariano imbrattato, Schmidt: “Serve pugno duro della legge”
| Società
Le dure parole di Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, che commenta l’atto vandalico compiuto la scorsa notte sulle colonne del Corridoio Vasariano

Corridoio Vasariano imbrattato, Schmidt: “Serve pugno duro della legge”
Le dure parole di Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, che commenta l’atto vandalico compiuto la scorsa notte sulle colonne del Corridoio Vasariano
| Società
Corridoio Vasariano imbrattato, Schmidt: “Serve pugno duro della legge”
Le dure parole di Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, che commenta l’atto vandalico compiuto la scorsa notte sulle colonne del Corridoio Vasariano
| Società
AUTORE: Redazione
“Condanno senza mezzi termini l’atto vandalico compiuto ieri notte al Corridoio Vasariano”, le dure parole di Eike Schmidt – Direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze – che commenta l’atto vandalico compiuto la scorsa notte sulle colonne del Corridoio Vasariano dove sette pilastri sono stati imbrattati.
Schmidt prosegue: “Va applicata la legge esistente con polso fermo e se questo non dovesse bastare, va introdotta una legge più severa”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Matrimoni e “gender reveal” creano polemiche, gli episodi più problematici
07 Settembre 2025
Matrimoni e “gender reveal” sono sempre più al centro delle polemiche, alcuni recenti esempi sono…

I perché di un dolore comune
07 Settembre 2025
Indossare un abito Armani (o sognare di poterlo fare) significa indossare un pezzo della storia ch…

Addio algoritmo, il lavoro si conquista di nuovo parlando
07 Settembre 2025
Le stesse aziende che si sono affidate all’intelligenza artificiale per selezionare i candidati (…

Camera ardente di Giorgio Armani, l’ultimo saluto dei milanesi – IL VIDEO
06 Settembre 2025
Camera ardente di Giorgio Armani: in centinaia i milanesi arrivati sul posto per l’ultimo saluto a…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.