![Nonna Luigina](/wp-content/themes/yootheme/cache/26/Nonna-Luigina-2657dbab.jpeg)
Da nonna Luigina al piccolo Edoardo, cinque generazioni in una foto
Da nonna Luigina al piccolo Edoardo. Non capita spesso di poter vedere, all’interno della stessa fotografia, cinque generazioni insieme
| Società
Da nonna Luigina al piccolo Edoardo, cinque generazioni in una foto
Da nonna Luigina al piccolo Edoardo. Non capita spesso di poter vedere, all’interno della stessa fotografia, cinque generazioni insieme
| Società
Da nonna Luigina al piccolo Edoardo, cinque generazioni in una foto
Da nonna Luigina al piccolo Edoardo. Non capita spesso di poter vedere, all’interno della stessa fotografia, cinque generazioni insieme
| Società
| Società
Da nonna Luigina al piccolo Edoardo. Non capita spesso di poter vedere, all’interno della stessa fotografia, cinque generazioni insieme
Cinque generazioni in una foto. Non capita spesso di poter vedere, all’interno della stessa fotografia, cinque generazioni insieme. Luigina Tregnaghi – nata il 5 settembre 1925 a Colognola ai Colli (Verona) – ha compiuto ieri 98 anni. Una foto bellissima in cui nonna Luigina guarda verso il più piccolo della famiglia.
Tre figlie, sette nipoti, dieci pronipoti e il piccolo Edoardo. Nonna Luigina è diventata bisnonna dieci volte e anche trisavola con la nascita di Edoardo, figlio di una delle sue pronipoti, che il 15 settembre compirà 1 anno. Tra Edoardo e la trisavola Luigina ci sono ben 97 anni di differenza.
Per Luigina la famiglia è importantissima: “Sono stata davvero molto fortunata. Ho sposato un uomo che amavo tanto, ho avuto tre figli, tanti nipoti e pronipoti. Non potevo chiedere di più”.
“A volte però mi viene il dubbio che il Signore si sia dimenticato di venirmi a prendere”, dice Luigina, scherzando sulla sua età.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9b/Toscana-fine-vita-9ba1b1e5.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9b/Toscana-fine-vita-9ba1b1e5.jpeg)
La Toscana approva la legge sul fine vita. È la prima Regione in Italia
11 Febbraio 2025
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato – con emendamenti – la proposta di legge, di i…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/82/scuola-bancarotta-italia-82bd61c9.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/82/scuola-bancarotta-italia-82bd61c9.jpeg)
Scuola e famiglia, bancarotta in tandem
09 Febbraio 2025
Nell’Italia dell’ignoranza elevata a sistema accade che il genitore “arruolato“ da un figlio si …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6e/turista-proteste-6e33d141.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6e/turista-proteste-6e33d141.jpeg)
Amico turista
08 Febbraio 2025
Dietro il paravento dell’overtourism, da Sud a Nord si sta diffondendo un’antipatia sempre più i…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b2/elettriche-phev-ricarica-domestica-02-b267b33b.avif)
L’UE ci ripensa: dal 2035 si potranno vendere anche le ibride plug-in
06 Febbraio 2025
Un’indiscrezione del settimanale Der Spiegel svela le intenzioni dell’UE di rimettere mano al Gr…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.