Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fatti curiosi del 2023

|
I personaggi che più hanno caratterizzato il 2023. Per esempio, Wayne Murray che ha vinto per due volte in due anni 10 milioni di dollari
Fatti curiosi del 2023

Fatti curiosi del 2023

I personaggi che più hanno caratterizzato il 2023. Per esempio, Wayne Murray che ha vinto per due volte in due anni 10 milioni di dollari
|

Fatti curiosi del 2023

I personaggi che più hanno caratterizzato il 2023. Per esempio, Wayne Murray che ha vinto per due volte in due anni 10 milioni di dollari
|
Con la fine dell’anno arrivano anche i consueti riconoscimenti ai personaggi che più hanno caratterizzato i dodici mesi precedenti. Ma fra sportivi e celebrità varie di ogni tipologia e settore, c’è senz’altro spazio anche per quei fatti e quei personaggi che finiscono nelle cronache per la loro particolarità. Per esempio Wayne Murray, di Brooklyn (New York). Per due volte in due anni ha vinto 10 milioni di dollari alla lotteria “Gratta e vinci”. In totale 20 milioni di dollari nel giro di 24 mesi, grazie a due biglietti acquistati presso la medesima stazione di servizio, la stessa che Murray continua a frequentare: pur essendo diventato milionario non ha lasciato il suo quartiere e continua a essere un membro molto attivo della sua comunità. Un posto nel nostro speciale elenco va riservato sicuramente a un altro americano: Dylan Stone-Miller, un trentaduenne della Georgia. Ha deciso di lasciare il suo lavoro e iniziare a girare il mondo per conoscere i suoi figli, che sono ben 96. Non si tratta di un seduttore seriale, bensì di un donatore presso la locale “Banca del seme”. Tutto ha avuto inizio quando l’uomo (allora minorenne) fu arrestato per ubriachezza: dovendo reperire i soldi per un legale, iniziò a fare donazioni di sperma per 100 dollari alla volta. Doveva trattarsi di una parcella decisamente onerosa, vista la quantità di bimbi che Stone-Miller ha dato indirettamente alla luce. Ne ha già incontrati 25 e conta di riuscire a conoscerli tutti entro i prossimi mesi.
A proposito di giovanissimi, non possiamo non citare tre ragazzini di Chayanta, in Bolivia. Da accaniti fan di Spider-Man hanno avuto la non felicissima idea di farsi mordere da un ragno trovato lungo la strada mentre accudivano delle capre. Volevano sperimentare se davvero fosse possibile ottenere i superpoteri di Peter Parker (il vero nome del supereroe Marvel). Peccato che l’esemplare scelto fosse una pericolosissima vedova nera, il cui morso può rivelarsi fatale. Grazie a un siero specifico sono sopravvissuti, ma il caso ha sollevato un dibattito acceso nel Paese sul ruolo dei genitori nell’aiutare i più giovani a discernere la realtà dalla finzione. Realtà che è stata leggermente alterata per un gregge di pecore le quali – dopo la
tempesta “Daniel” che ha investito alcune regioni della Grecia spazzandone via le colture ha fatto irruzione in una serra per placare la fame. Peccato però che quella fosse una coltivazione di cannabis terapeutica, ragion per cui gli ovini hanno iniziato a manifestare strani comportamenti che hanno insospettito il pastore. Una volta che gli animali hanno smaltito la sostanza, l’unico rimasto veramente sconvolto è stato il proprietario della serra che ha visto sparire in un colpo solo ben 100 kg di prodotto.
Menzione d’onore infine per il signor Steve Healey, un sessantenne inglese che ha denunciato la moglie per avergli fatto 56 telefonate consecutive mentre assisteva alla partita fra Manchester United e Chelsea. Il giudice (nostro nuovo idolo) ha dato ragione all’uomo, rendendo così giustizia un po’ a tutti noi. Perché non sempre gli eroi indossano un mantello. Di Stefano Faina e Silvio Napolitano La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità

11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna

03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Paula Cooper, la ragazzina che commosse il mondo

02 Maggio 2025
La storia di Paula Cooper continua a interrogare le nostre coscienze. Cosa significa davvero la …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI