Genitori che danno speranza
| Società
Malta: un ragazzo scappa senza pagare, il papà riconosce il figlio in un video, contatta il ristorante e salda il conto. Il gestore chiede di versare i soli ad un’associazione

Genitori che danno speranza
Malta: un ragazzo scappa senza pagare, il papà riconosce il figlio in un video, contatta il ristorante e salda il conto. Il gestore chiede di versare i soli ad un’associazione
| Società
Genitori che danno speranza
Malta: un ragazzo scappa senza pagare, il papà riconosce il figlio in un video, contatta il ristorante e salda il conto. Il gestore chiede di versare i soli ad un’associazione
| Società
AUTORE: Ilaria Cuzzolin
Accade che un padre, nel leggere le notizie locali, riconosca il figlio in un video. La scena non è di quelle di cui andare fieri: un manipolo di giovani, con la scusa di fumare fuori una sigaretta, se la dà a gambe da un locale evitando di saldare il conto. Il fattaccio, che ricorda quello di poche settimane fa in Albania, si svolge a Malta dove il gestore, giustamente arrabbiato, decide di inviare le immagini delle telecamere ai media maltesi ma anche siciliani, avendo riconosciuto nei furbastri l’accento siculo. Il gestore gli chiede di versare i soli ad un’associazione
Un’idea vincente che ha aiutato questo genitore nel suo difficilissimo compito. Perché qui nessuno si sente di condannare senza appello un ragazzo che compie una bravata, ma nemmeno di giustificarla come fanno invece molti adulti. Risultato: questo papà ha contattato il gestore per pagare il conto non saldato; quest’ultimo – che merita anch’egli un plauso – gli ha chiesto di versare i soldi a un’associazione che aiuta le famiglie con disabili. Ai 100 euro il genitore ne ha quindi aggiunti altri 150; non contento ha anche chiesto di poter mandare il figlio a lavorare gratis presso il locale per la stagione successiva (offerta rifiutata).
Che dire? È sempre utile dare risalto a notizie del genere, soprattutto perché tendono a fare meno rumore. Eppure ci ricordano che sì, si può sbagliare ma è anche possibile recuperare un errore se si ha la fortuna di avere un genitore che ci aiuti a capire cosa sia bene e cosa male. Non minimizzando ma correggendo.
Di Ilaria Cuzzolin
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Cammini italiani, sempre più persone percorrono itinerari a piedi
23 Luglio 2025
Sempre più italiani imbracciano bastone e scarponi per avventurarsi lungo i tanti cammini che punt…

Quando la gogna diventa spettacolo: a Philadelphia due mascotte mettono in scena il Kiss Cam gate
20 Luglio 2025
Philadelphia: due mascotte della squadra di baseball dell’omonima città statunitense mettono in sc…

La coppia, la Kiss Cam e il particolare di cui nessuno parla
20 Luglio 2025
La coppia, la Kiss Cam e il particolare di cui nessuno parla: un’incredibile arroganza, che va ben…

Monopattini, zero emissioni e mille imprecazioni
17 Luglio 2025
Nel 2025 i monopattini elettrici sono ormai entrati a pieno titolo nella mobilità urbana europea…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.