Morto Gianni Minà, aveva 84 anni
| Società
Ci lascia il giornalista e conduttore televisivo Gianni Minà a causa di una malattia cardiaca. Aveva 84 anni

Morto Gianni Minà, aveva 84 anni
Ci lascia il giornalista e conduttore televisivo Gianni Minà a causa di una malattia cardiaca. Aveva 84 anni
| Società
Morto Gianni Minà, aveva 84 anni
Ci lascia il giornalista e conduttore televisivo Gianni Minà a causa di una malattia cardiaca. Aveva 84 anni
| Società
AUTORE: Redazione
A causa di una malattia cardiaca è scomparso a 84 anni Gianni Minà, uno dei più famosi giornalisti degli ultimi decenni, nella sua casa romana.
“Gianni Minà ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari.Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità”.
Giornalista straordinario, narratore come pochi, appassionato difensore delle sue idee.
Della sua idea di mondo, non certo solo di sport. Gianni Minà ha segnato un’epoca, quella in cui raccontare sport significava raccontare soprattutto storie di donne e uomini fuori dall’ordinario. Prima che nascesse lo storytelling, prima che le personalità si trasformassero in personaggi, Gianni Mina ha intervistato tutti i grandi della sua epoca. Non era certo solo un fenomenale giornalista sportivo, ma come tutti i fuoriclasse di questa “disciplina“ aveva sviluppato nel tempo una capacità meravigliosa di cogliere gli aspetti più umani e di valore delle storie, delle carriere e delle più grandi avventure professionali.
Fu amico personale e sincero dei più grandi sportivi del XX secolo, personaggi giganteschi ben oltre i confini del proprio sport: Mohammed Alì e Diego Armando Maradona. Raccontati come nessuno, perché vissuti come nessuno.
Un maestro. Ci mancherà.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Evidenza, giornalismo
Leggi anche

Gli italiani sono i primi in Europa per le docce quotidiane
28 Agosto 2025
Tutti sotto la doccia (o quasi), siamo italiani. E non accade solo per le elevate temperature rise…

La fine della body positivity
27 Agosto 2025
Che la body positivity stesse evaporando, soffocata da un’ondata reazionaria che celebra nuovament…

I turisti ignoranti
26 Agosto 2025
L’altra faccia della medaglia dell’overtourism è fatta da un numero sempre crescente di turisti ig…

Nasce “Domus Europa”, il centro europeo di cooperazione per la ricostruzione dell’Ucraina
24 Agosto 2025
In un momento cruciale per il futuro dell’Ucraina nasce “Domus Europa”, il nuovo centro europeo di…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.