Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giorgia Meloni e l’inutile crociata sugli articoli

|
Una crociata linguistica: la Meloni dichiara di voler essere indicata con “il” e non “la” presidente e il sindacato dei giornalisti Rai che si oppone. Al centro, la nostra amata grammatica italiana.

Giorgia Meloni e l’inutile crociata sugli articoli

Una crociata linguistica: la Meloni dichiara di voler essere indicata con “il” e non “la” presidente e il sindacato dei giornalisti Rai che si oppone. Al centro, la nostra amata grammatica italiana.
|

Giorgia Meloni e l’inutile crociata sugli articoli

Una crociata linguistica: la Meloni dichiara di voler essere indicata con “il” e non “la” presidente e il sindacato dei giornalisti Rai che si oppone. Al centro, la nostra amata grammatica italiana.
|
No, non si sentiva proprio la necessità della nota esplicativa dell’ufficio stampa della presidenza del Consiglio dei ministri, in base alla quale Giorgia Meloni dovrebbe essere indicata con l’articolo maschile “il” a precedere la dicitura “presidente del Consiglio”. Fatta salva la libertà di stampa e declinazione, bocciato senza appello l’articolo femminile “la”, in una crociata linguistica di cui comprendiamo l’origine e la volontà di non sentirsi omologati al politicamente corretto imperante, ma che finisce per deragliare vistosamente con effetti assolutamente paradossali. A nessuno è sfuggito, con malcelata ironia, che così facendo ci troveremo a dover leggere o sentire de “il presidente del Consiglio e il suo consorte” – per tacere, lo scriviamo con il sorriso, dell’ipotesi ben più urticante per la (o il?) leader di Fratelli d’Italia della dicitura “compagno” – ottenendo l’effetto esattamente opposto a quello cercato con l’improvvida nota sugli articoli. Poi, si sa, siamo il Paese che fa di ogni occasione una polemica e così il sindacato dei giornalisti della televisione di Stato ha pensato bene di richiamare all’ordine i colleghi di tutta Italia perché non cedano a questo palese arretramento culturale e simbolico. Secondo i sindacalisti della Rai, naturalmente, autoproclamato organo di controllo della modernità e del progresso. Ricordando che – per esempio – da sempre il preside donna è “la” preside, diamoci tutti una calmata e salviamo il soldato della grammatica italiana.   di Marco Sallustro

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

A novant’anni dalla sua scomparsa, il cuore di Hachikō batte ancora a Shibuya – IL VIDEO

08 Aprile 2025
L’8 marzo 1935, un cane bianco di razza Akita esalava il suo ultimo respiro. Il suo nome era Hac…

La meglio gioventù: Mattarella nomina 29 “Alfieri della Repubblica”

05 Aprile 2025
Sono 29 i nuovi “Alfieri della Repubblica” nominati oggi dal Presidente Mattarella al Quirinale….

Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore

05 Aprile 2025
Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da que…

Una società rancorosa rende tutto difficile

05 Aprile 2025
Il livore non è solo sui social, ma anche nella realtà. Come può una società rancorosa come la n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version