Giovani e alcol, Prato inaugura il progetto “chill out”: un recinto per smaltire la sbornia.
Il Comune ha predisposto un tendone dove i giovani in stato di ebbrezza possono stazionare prima di mettersi alla guida

Giovani e alcol, Prato inaugura il progetto “chill out”: un recinto per smaltire la sbornia.
Il Comune ha predisposto un tendone dove i giovani in stato di ebbrezza possono stazionare prima di mettersi alla guida
Giovani e alcol, Prato inaugura il progetto “chill out”: un recinto per smaltire la sbornia.
Il Comune ha predisposto un tendone dove i giovani in stato di ebbrezza possono stazionare prima di mettersi alla guida
Alle porte di Firenze nel comune di Prato nasce “chill out”: il recinto per smaltire la sbornia. Si tratta di un gazebo posto nella piazza del Comune dove i ragazzi in stato di ebbrezza possono fermarsi a recuperare le proprie facoltà prima di mettersi alla guida. Il nome del progetto in se strizza l’occhio al linguaggioo giovanile e mira ad attirare quei giovani che vogliono “stare chill” e riprendersi dalla “botta”. Questa iniziativa è stata affidata alla Cooperativa Cat di Firenze, che già nel 2019 aveva sperimentato questa formula in piazza Santo Spirito nel Capoluogo toscano.
Secondo un rapporto dell’Agenzia regionale per la salute, solo 3 quindicenni su 10 in Toscana dichiarano di non aver mai toccato alcol. Di contro significa che 7 su 10 lo hanno fatto. Il 28% delle quindicenni ha detto di essersi ubriacata almeno due volte, meno invece i coetanei maschi che ammontano al 15%. La situazione si aggrava andando avanti con l’età, ma non troppo: il 58,2% delle ragazze e il 54,3% dei ragazzi di diciassette anni ammettono di aver alzato il gomito in svariate occasioni. Da questo rapporto emerge uno spaccato della Gen Z che forse può stupire, ma anche preoccupare. Difatti sembra che siano proprio le ragazze ad abusare maggiormente di alcolici. Ragazze che, per costituzione, sono tendenzialmente molto più suscettibili agli effetti dell’alcol.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Un dialogo con chi a casa non c’è più

Mezza apertura verso i patti prematrimoniali

Hanno ucciso l’Uomo Ragno
