AUTORE: Annalisa Grandi
Figli in difesa di genitori traditi. Si fa un gran parlare della fine della relazione fra Massimiliano Allegri e Ambra Angiolini, coppia chiacchierata e parecchio immortalata. Lei, Ambra, ha ricevuto il Tapiro d’Oro da “Striscia la Notizia” per essere stata tradita e mollata dal tecnico bianconero e la figlia Jolanda è insorta. A mezzo social, ovviamente.
Difendendo mamma e spiegando quello che già si era intuito, ovvero che la rottura sarebbe scaturita da un tradimento dell’allenatore. Nulla di particolarmente originale, anche se c’è chi ne fa una dimostrazione che non basta essere belle e famose per sfuggire alle corna. Ma questo lo sapevamo da tempo. Quello che fa riflettere è che in difesa della nota mamma sia dovuta intervenire, a mezzo social naturalmente, una diciassettenne.
Posto che essere traditi non è un’onta – accade nelle coppie di persone ‘normali’ tanto quanto in quelle in cui i protagonisti sono personaggi noti – sorprende come a intervenire a tutela del genitore sia un figlio. Come se di tutta questa storia, alla fine l’unica adulta fosse quella che per anagrafe adulta non è. Una sorta di ribaltamento di ruoli, favorito ovviamente dall’universo social che è quello in cui gli adolescenti si muovono con grande agilità.
Ma anche il segno di come sia caduta la barriera che separa ciò di cui si dibatte e cosa resta invece privato. E vedere un tradimento diventare oggetto di pubblico divertimento, a prescindere da chi siano i protagonisti, non è esattamente uno spettacolo edificante.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: società, spettacoli
Leggi anche

Cinema, per i giovani è l’antidoto al pozzo social
03 Ottobre 2025
Cinema, per i giovani è l’antidoto al pozzo social. Il rapporto francese pubblicato dai Ministeri…

L’AI ostacola le assunzioni dei giovani
03 Ottobre 2025
L’AI ostacola le assunzioni dei giovani. A rivelarlo uno studio dell’Università di Harvard, che ha…

Abbraccia un ricco
02 Ottobre 2025
La fotografia fiscale è più o meno sempre la stessa e ogni anno si ripetono le stesse cose. Ma que…

Il piano anti-smog di Vicenza limita anche le caldarroste
01 Ottobre 2025
A Vicenza imiti alla circolazione dei veicoli, tetti alla temperatura dei riscaldamenti e divieti…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.