Gli studenti fuori sede potranno votare a distanza, forse
| Società
Grazie ad un emendamento al decreto elezioni, gli studenti fuorisede potranno votare a distanze alle europee. Ma il processo è oltremisura macchinoso

Gli studenti fuori sede potranno votare a distanza, forse
Grazie ad un emendamento al decreto elezioni, gli studenti fuorisede potranno votare a distanze alle europee. Ma il processo è oltremisura macchinoso
| Società
Gli studenti fuori sede potranno votare a distanza, forse
Grazie ad un emendamento al decreto elezioni, gli studenti fuorisede potranno votare a distanze alle europee. Ma il processo è oltremisura macchinoso
| Società
Più volte su queste pagine ho scritto dell’impossibilità dei cosiddetti fuori sede di votare senza essere costretti a tornare al proprio luogo di residenza. Spesso formale, visto che all’incirca 5 milioni di italiani vivono in un luogo diverso per motivi di studio, lavoro o cura.
Sin qui le strade sono state due: accollarsi le spese e tornare a casa per votare, oppure rinunciarvi. Da anni numerosi comitati di studenti (fra questi “Voto dove vivo”) sono mobilitati perché il Parlamento consenta ai fuori sede di poter votare dal loro luogo di residenza temporanea.
Finalmente le cose ora potrebbero cambiare. La commissione Affari costituzionali del Senato ha infatti approvato un emendamento al decreto elezioni che, in via sperimentale, consentirà di votare a distanza alle europee. Gli interessati potranno inviare una richiesta al proprio Comune di residenza 35 giorni prima della data delle elezioni, comunicando il proprio domicilio temporaneo. Da lì potranno votare senza spostarsi, se la circoscrizione elettorale è la stessa della loro città di origine. Altrimenti dovranno raggiungere il capoluogo della regione in cui stanno studiando.
Un processo macchinoso e che riguarda soltanto gli studenti, visto che la sperimentazione esclude i lavoratori fuori sede e quanti lo diventano per motivi di salute e cura. Il testo dovrà ora essere approvato entro fine marzo.
In un Paese in cui il voto elettronico è ancora un miraggio, non è molto ma è qualcosa. Tocca accontentarsi.
di Luigi Santarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa
02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…

Vent’anni senza Wojtyla, il papa che divenne santo
02 Aprile 2025
Vent’anni fa il mondo perdeva Karol Wojtyla. Uno tra i grandi protagonisti della storia della se…

In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima
01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…

Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda?
30 Marzo 2025
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda? Il problema non è aver paura di af…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.