Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

I sogni degli italiani: tranquillità, viaggi e qualche follia

|

Nove italiani su dieci inseguono sogni. Ma il vero obiettivo condiviso è uno: una vita senza stress

sogni italiani

I sogni degli italiani: tranquillità, viaggi e qualche follia

Nove italiani su dieci inseguono sogni. Ma il vero obiettivo condiviso è uno: una vita senza stress

|

I sogni degli italiani: tranquillità, viaggi e qualche follia

Nove italiani su dieci inseguono sogni. Ma il vero obiettivo condiviso è uno: una vita senza stress

|

Tranquillità, stabilità economica e libertà personale: è questo il filo conduttore che unisce i sogni degli italiani, anche se declinato con sfumature diverse a seconda delle generazioni. Lo rivela il People Insights Lab di ING Italia, in collaborazione con YouGov, in occasione della Giornata mondiale dei sogni.

Nove italiani su dieci inseguono un sogno. Ma il vero obiettivo condiviso è uno: una vita senza stress. Gli under 35puntano alle radici: stabilità economica e una casa di proprietà. Gli over 45, invece, cercano leggerezza: viaggi ed entrate extra che permettano più libertà e meno pesi quotidiani.

Per tre italiani su dieci bastano 10.000 euro – l’equivalente di un’utilitaria usata – per realizzare il sogno più vicino. Ma per altri (il 20%) la cifra sale a 100.000-500.000 euro, mentre solo un 10% pensa che i sogni non abbiano prezzo.

La metà degli intervistati ha già un piano per realizzare i propri desideri, e il 64% di chi ci crede davvero ha definito una strategia.

  • Il 52% è disposto a risparmiare per inseguire i propri obiettivi.
  • Il 22% metterebbe da parte dai 50 ai 200 euro al mese,
  • Il 17% supererebbe i 200 euro.

Gli under 35 si rivelano i più organizzati (53%) e fiduciosi, mentre oltre il 54% degli over 55 ammette di non avere alcun piano, perdendo così fiducia nella possibilità di concretizzare i propri sogni.

Il piano di risparmio personale è lo strumento preferito (28%), seguito da mutui e prestiti (9%), mentre una minoranza si affida all’aiuto di parenti e amici. Curioso il dato secondo cui quasi 4 italiani su 10 non saprebbero come spendere 10.000 euro, segnale che più del budget manca spesso una vera pianificazione.

Accanto ai desideri concreti, non mancano le fantasie:

  • il 26% sogna superpoteri,
  • il 21% vorrebbe parlare tutte le lingue del mondo,
  • il 17% vivere in un’altra epoca,
  • il 16% girare il mondo in camper.

Sette uomini su dieci confessano di avere un sogno “folle”, mentre tra le donne prevale la concretezza: tre su dieci dichiarano di non aver mai avuto un desiderio stravagante.

Instagram, TikTok e i travel vlogger non sono solo intrattenimento: diventano vere centrali di ispirazione. Il 21% degli italiani ammette che i social hanno influenzato i propri desideri, quota che sale al 44% tra gli under 35. Non a caso, il sogno più gettonato è il viaggio (42%), che svetta soprattutto tra over 55 e donne (48%).

Dietro a una valigia pronta, spesso c’è un hashtag: i social stanno ridisegnando il modo in cui immaginiamo la felicità.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

25 Settembre 2025
I giovani si sentono europei: è quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio GenerationShip 2…
19 Settembre 2025
Da due giorni a Milano è di scena la beauty week, ormai al suo terzo anno per volere di Cosmetica…
19 Settembre 2025
Nell’agosto di quest’anno il governo ha nominato nuovi membri all’interno del Comitato scientifico…
15 Settembre 2025
Seguendo il percorso delle parole ci si accorge che la vittoria delle democrazie s’accompagna allo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI