Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il sesso non ha standard

|
Cosa rende un’esperienza sessuale straordinaria? È la domanda contenuta in una nuova ricerca per capire quali siano gli elementi chiave nelle esperienze di sesso gratificante
Il sesso non ha standard

Il sesso non ha standard

Cosa rende un’esperienza sessuale straordinaria? È la domanda contenuta in una nuova ricerca per capire quali siano gli elementi chiave nelle esperienze di sesso gratificante
|

Il sesso non ha standard

Cosa rende un’esperienza sessuale straordinaria? È la domanda contenuta in una nuova ricerca per capire quali siano gli elementi chiave nelle esperienze di sesso gratificante
|
Cosa rende un’esperienza sessuale straordinaria? È la domanda iniziale contenuta in una nuova ricerca che dimostra come orgasmo, connessione emotiva e chimica siano elementi chiave nelle esperienze di sesso super gratificante. Mentre sono stati condotti diversi studi – centinaia a dire il vero – sulle disfunzioni sessuali e sui fattori che le influenzano, c’è una scarsità di ricerche su ciò che rende la sessualitàstraordinaria’. Partiamo col dire che i risultati, pubblicati su “Sexuality & Culture”, evidenziano che i fattori che contribuiscono a un’esperienza sessuale indimenticabile variano ampiamente fra gli individui. A confondere ulteriormente il quadro ci si mettono pure media e pornografia, rei di diffondere standard irrealistici soprattutto fra i maschietti (con buona pace degli psicologi che ne curano gli effetti). Ecco, appunto, lo standard: ne esiste uno scientifico per avere una vita sessuale davvero appagante? Le persone tendono ad avere un ideale di sesso fantastico, super appagante, ma spesso soggettivo e non sempre condiviso. E qui casca l’asino. Per le interviste i ricercatori hanno reclutato attraverso diverse piattaforme online partecipanti adulti sessualmente attivi. Le interviste sono state condotte via e-mail, seguendo un formato in cui veniva inviata una domanda alla volta. In base alla risposta venivano poste domande di approfondimento. Il processo per una singola intervista poteva durare settimane. Studi precedenti hanno dimostrato che le persone sono più aperte e trasparenti su temi come il sesso quando non si trovano faccia a faccia con l’intervistatore: da qui l’uso dell’e-mail per il sondaggio. Dei 78 partecipanti (pochi, secondo noi) 49 erano donne, 28 uomini e 1 genderfluid. Sul totale, 53 si sono identificati come eterosessuali mentre 25 come non eterosessuali. Molti ritengono che l’orgasmo sia una componente importante del sesso straordinario: in 49 hanno dichiarato che è essenziale. Mentre alcuni sottolineavano soltanto il proprio orgasmo, altri davano priorità alla soddisfazione del partner. Un certo numero di soggetti considera l’orgasmo reciproco come un elemento chiave nel sesso e gli orgasmi multipli sono particolarmente importanti per alcune donne. Tuttavia, è interessante notare che 20 partecipanti affermano che gli orgasmi non sono un elemento necessario perché il sesso sia fantastico. In 52 hanno suggerito che un legame emotivo è cruciale per un ottimo sesso. Tuttavia, dicono, il legame emotivo non deve sempre significare amore romantico. E poi ci sono i 36 che dicono che la chimica è una componente essenziale del sesso indimenticabile: si tratta di qualcosa di automatico e incontrollabile, che non si può creare artificialmente. Però per l’altra metà del campione la chimica non è importante. Insomma, non si capisce nulla. Siamo ben lontani dal definire uno standard scientifico per il sesso indimenticabile. Meno male.   di Daniel Bulla

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Un matrimonio è per mai

04 Aprile 2025
Un tempo considerato un passo fondamentale nella vita di coppia, il matrimonio sta attraversando…

Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa

02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…

Vent’anni senza Wojtyla, il papa che divenne santo

02 Aprile 2025
Vent’anni fa il mondo perdeva Karol Wojtyla. Uno tra i grandi protagonisti della storia della se…

In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima

01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI