Il social che parla al mondo del lavoro
| Società
10 anni di LinkedIn, un traguardo che premia l’evoluzione avvenuta in un decennio, sia a livello globale che in Italia, da luogo di scambio per le informazioni a luogo di recruiting e network. Diventando così uno spazio dove poter sviluppare il proprio talento e i propri sogni.

Il social che parla al mondo del lavoro
10 anni di LinkedIn, un traguardo che premia l’evoluzione avvenuta in un decennio, sia a livello globale che in Italia, da luogo di scambio per le informazioni a luogo di recruiting e network. Diventando così uno spazio dove poter sviluppare il proprio talento e i propri sogni.
| Società
Il social che parla al mondo del lavoro
10 anni di LinkedIn, un traguardo che premia l’evoluzione avvenuta in un decennio, sia a livello globale che in Italia, da luogo di scambio per le informazioni a luogo di recruiting e network. Diventando così uno spazio dove poter sviluppare il proprio talento e i propri sogni.
| Società
AUTORE: Fulvio Giuliani
LinkedIn ha festeggiato ieri, al “Pirellone” di Milano, i suoi primi 10 anni in Italia. Un traguardo importante per la piattaforma più specializzata e al contempo più ricca di prospettive dell’affollato panorama social. Un decennio che l’ha vista evolversi a livello globale e nel nostro Paese, trasformandosi da luogo deputato allo scambio di informazioni in ambito lavorativo, al recruiting (quattro persone ogni minuto trovano lavoro grazie a essa) e al networking in una realtà sempre più sfaccettata e composita dove ogni utente può trovare lo spazio ideale per sviluppare i propri talenti e i propri sogni. È quello che hanno raccontato influencer insospettabili ma straordinariamente efficaci come il ceo di Snam Marco Alverà, l’ad di Tecnogym Nerio Alessandri e il rettore dell’Università Bocconi Gianmario Verona.
LinkedIn è diventato irrinunciabile per chiunque non si accontenti di vivere la professione in modo passivo. Come sottolineato dal suo country manager per l’Italia Marcello Albergoni, la piattaforma è il luogo ideale dove scoprire di poter essere molto di più. LinkedIn è l’unico social ad avere una redazione giornalistica interna. La policy nei confronti dei messaggi d’odio o semplicemente volgari è severissima, garantendo una ‘pulizia’ del tutto sconosciuta ad altre realtà social. È uno spazio di confronto maturo e consapevole. Per il nostro quotidiano è stato naturale e un onore partecipare attivamente alla festa per i 10 anni in Italia di una realtà che è molto più di un ‘social del lavoro’.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

“Sei bellissima!”, ma anche no – IL VIDEO
15 Ottobre 2025
Il complimento di Donald Trump rivolto a Giorgia Meloni ci dice quanto sia ancora lontana la vera…

Il ritardo dei giovani nelle scelte riguardanti lo studio e il lavoro
13 Ottobre 2025
L’incertezza, tra i giovani, non è affatto minoritaria. Lo dimostrano i dati, come ad esempio l’ul…

La famiglia cambia faccia
08 Ottobre 2025
La famiglia italiana sta cambiando: più piccola, con meno figli e soprattutto sempre più orientata…

Giovani consapevolmente sprovveduti sui rischi del web
08 Ottobre 2025
Giovani consapevolmente sprovveduti sui rischi del web. L’ultimo rapporto dell’Osservatorio Indife…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.