AUTORE: Annalisa Grandi
Sul tema Covid si scatenano da mesi le diatribe e le polemiche più feroci. C’è però un elemento inequivocabile, un dato oggettivo: in Italia il numero di morti è stato più alto che negli altri Paesi d’Europa. Bisogna quindi domandarsi il perché. Non basta sottolineare quanto la popolazione del nostro Paese sia in media più anziana di quella di altri Stati perché anche la Germania, che pur ha una grande fetta di popolazione over, ha registrato meno decessi a causa del virus.
Da noi scendono i contagi ma si muore ancora tanto e se è vero che è l’ultimo dato a calare, è evidente che qualcosa non torni. Anche perché, mentre gli altri Paesi stanno allentando in modo netto le misure, noi procediamo più cauti e questo dovrebbe sortire un effetto. Diversi medici e virologi sostengono che il problema sia nel computo delle vittime: in sostanza negli ospedali italiani verrebbe classificato come morto per Covid anche chi è deceduto per altre patologie gravi, ma che era risultato positivo. Sostengono insomma che un computo differente porterebbe a numeri differenti.
Se così fosse, stupisce che ancora a due anni dall’inizio della pandemia non si proceda con una modalità uniforme di registrazione dei dati. Altro tema può essere il fatto che dei cinque milioni di italiani non vaccinati quasi un milione e mezzo siano over 50 e quindi potenzialmente esposti alla forma severa della malattia. In ogni caso aiuterebbe, anche contro lo scetticismo residuo, che questi numeri venissero spiegati ai cittadini.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: società
Leggi anche
Ragazzi senza cuore, una guerra tra giovanissimi in assenza di valori
03 Novembre 2025
Cosa sta accadendo ai ragazzi di oggi che si mostrano sempre più aggressivi e violenti con il prop…
Leggere per essere
01 Novembre 2025
Leggere per essere. Chi non legge è perduto, chi legge si salva. Oggi però leggono in pochi, mentr…
Siti porno, dal 12 novembre per accedere bisognerà dimostrare di essere maggiorenni
31 Ottobre 2025
A partire dal 12 novembre in Italia per poter usufruire di 48 portali di siti porno bisognerà obbl…
Generazione Z, meno spesa e più valori ma a reggere i consumi sono gli over 50
27 Ottobre 2025
Generazione Z, meno spesa e più valori ma a reggere i consumi sono gli over 50. Inflazione, reddit…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.