Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

|

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

La "prof. del corsivo" lascia TikTok

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

|

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

|
Dice di avere attacchi di pianto e rabbia ogni giorno, per via delle critiche e perché il suo profilo a suo dire è stato preso di mira e chiuso più volte.

“La maggior parte degli italiani questo vuole, vedere il fallimento della vita degli altri” sostiene Elisa Esposito, divenuta famosa sui social come la “prof del corsivo”. E che ha deciso di prendersi una pausa da TikTok perché sostiene che la piattaforma abbia spesso eliminato i suoi contenuti o ne abbia ristretto l’accesso e per lei che – come sappiamo – con i social ci lavora e ci guadagna è difficile fare i conti con rabbia a frustrazione.

Certo è indubbio che per la 20enne questo sia un problema, ricordiamo però che di problemi se ne era fatti molto meno a dare dei falliti a quelli che facendo lavori meno “popolari” guadagnano poco più di mille euro al mese. Sarà forse per questo che la gente ha iniziato a criticarla?

Forse non si tratta di una misteriosa cospirazione ma semplicemente della conseguenza delle sue parole? In ogni caso, mentre da TikTok si trasferisce su YouTube, sarebbe bello capisse che nessun italiano – al contrario di quanto sostiene – si diverte a vedere i fallimenti altrui.

Ma molti italiani che fanno lavori “normali” gradirebbero essere rispettati e non presi in giro da chi deve la sua notorietà solo a un social.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale

15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità

11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna

03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI