app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
La "prof. del corsivo" lascia TikTok

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

|

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

|

La “prof. del corsivo” lascia TikTok

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

|
|

La celebre tiktoker Elisa Esposito, la “prof.del corsivo” lascia la piattaforma a causa delle critiche e dei conseguenti attacchi di panico

Dice di avere attacchi di pianto e rabbia ogni giorno, per via delle critiche e perché il suo profilo a suo dire è stato preso di mira e chiuso più volte.

“La maggior parte degli italiani questo vuole, vedere il fallimento della vita degli altri” sostiene Elisa Esposito, divenuta famosa sui social come la “prof del corsivo”. E che ha deciso di prendersi una pausa da TikTok perché sostiene che la piattaforma abbia spesso eliminato i suoi contenuti o ne abbia ristretto l’accesso e per lei che – come sappiamo – con i social ci lavora e ci guadagna è difficile fare i conti con rabbia a frustrazione.

Certo è indubbio che per la 20enne questo sia un problema, ricordiamo però che di problemi se ne era fatti molto meno a dare dei falliti a quelli che facendo lavori meno “popolari” guadagnano poco più di mille euro al mese. Sarà forse per questo che la gente ha iniziato a criticarla?

Forse non si tratta di una misteriosa cospirazione ma semplicemente della conseguenza delle sue parole? In ogni caso, mentre da TikTok si trasferisce su YouTube, sarebbe bello capisse che nessun italiano – al contrario di quanto sostiene – si diverte a vedere i fallimenti altrui.

Ma molti italiani che fanno lavori “normali” gradirebbero essere rispettati e non presi in giro da chi deve la sua notorietà solo a un social.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Blanco, il cane seviziato con l’olio bollente, ha una nuova famiglia – IL VIDEO

19 Gennaio 2025
Dopo essere stato soccorso e curato dai volontari Oipa, ora Blanco ha trovato una nuova casa e u…

Quella volta che un sms scatenò il terrore alle Hawaii

19 Gennaio 2025
Il 13 gennaio 2018 migliaia di smartphone nelle isole Hawaii ricevono il medesimo messaggio: «È …

La Corte Suprema mantiene la legge sul divieto di TikTok negli Stati Uniti

17 Gennaio 2025
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto il ricorso e confermato la legge per mettere al b…

Marina Cuollo e gli stereotipi della disabilità

16 Gennaio 2025
Nel suo nuovo libro, Marina Cuollo analizza gli onnipresenti stereotipi sulla disabilità che anc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI