AUTORE: Gaia Bottoni
Dicono che «di scuola non si può morire» e hanno ragione. Così come sottolineano le carenze di un sistema scolastico che di certo ha numerosi problemi. Gli studenti che ieri sono scesi in piazza a Milano, Torino, Roma e Bologna hanno di certo molte ragioni per protestare.
Se però alcune settimane fa i riflettori si erano accesi sulla reazione delle forze dell’ordine a quelle manifestazioni, con la brutta pagina delle manganellate a ragazzi che protestavano per lo più pacificamente, questa volta non si può replicare lo stesso discorso. Perché fra quanti sono scesi in piazza c’è stato anche chi ha volutamente cercato lo scontro con quegli stessi poliziotti e carabinieri dispiegati a cordone di sicurezza. Oltre a lanciare vernice contro le sedi di banche e partiti. A Milano i ragazzi hanno replicato il modello dei cortei no Green Pass, terminando la protesta seduti in mezzo alla strada, bloccando il traffico.
Se vogliono essere ascoltati, se intendono attirare l’attenzione sui loro problemi, forse dovrebbero evitare atteggiamenti che fanno passare in secondo piano le motivazioni stesse di quelle manifestazioni. Ci siamo indignati per quella che è apparsa una reazione eccessiva ai cortei di qualche settimana fa, dovremmo farlo ora che in quegli stessi studenti era evidente la voglia di provocare le forze dell’ordine, quasi si volesse arrivare comunque a uno scontro. Peccato che questo tipo di atteggiamento non aggiunga ma anzi sottragga forza alle ragioni di un malcontento che invece può anche essere condiviso.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Bandiere blu, in Italia è nuovo record: 293 nel 2025
26 Luglio 2025
Nel 2025 l’Italia ha conquistato 293 Bandiere Blu. Ma questi numeri raccontano davvero un Paese co…

Autismo ridefinito e terapie
25 Luglio 2025
Il 9 luglio scorso, sulla prestigiosa rivista “Nature Genetics”, è stato pubblicato uno studio del…

Le ipocrisie sull’overtourism
24 Luglio 2025
Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordar…

Cammini italiani, sempre più persone percorrono itinerari a piedi
23 Luglio 2025
Sempre più italiani imbracciano bastone e scarponi per avventurarsi lungo i tanti cammini che punt…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.