Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Le ipocrisie sull’overtourism

|

Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordare ai ribelli “stile Barcellona” e alle vergini vestali di passaggio che tutto questo porta denaro. Molto denaro

Overtourism

Le ipocrisie sull’overtourism

Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordare ai ribelli “stile Barcellona” e alle vergini vestali di passaggio che tutto questo porta denaro. Molto denaro

|

Le ipocrisie sull’overtourism

Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordare ai ribelli “stile Barcellona” e alle vergini vestali di passaggio che tutto questo porta denaro. Molto denaro

|

Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordare ai ribelli “stile Barcellona” e alle vergini vestali di passaggio che tutto questo porta denaro. Molto denaro.

In alcuni casi ha ridato dignità a intere aree fra le più depresse delle nostre città.

Da napoletano, sottolineo il caso dei Quartieri spagnoli. Lungi dall’essersi trasformati in Zurigo, accolgono fiumane di turisti, in un trionfo di trattorie, ristoranti, street food, bancarelle e B&B che hanno alimentato un’industria del turismo prima del tutto sconosciuta. Una parte ampia è “sommersa”? Certo e si lavori per evitarlo, senza far tornare i “Quartieri” a quell’area a totale gestione della malavita che è stata per decenni.

Secondo elemento: pagare non solo si può, si deve. Ticket, contributi o altro devono essere considerati la norma, con buona pace dei luogocomunisti.

Così come non tutti i luoghi possono accogliere un numero indefinito di visitatori. Che si tratti di monumenti o intere isole e città.

Perché troppo turismo può far male ma l’ipocrisia fa peggio.

di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

25 Luglio 2025
Il 9 luglio scorso, sulla prestigiosa rivista “Nature Genetics”, è stato pubblicato uno studio del…
23 Luglio 2025
Sempre più italiani imbracciano bastone e scarponi per avventurarsi lungo i tanti cammini che punt…
20 Luglio 2025
Philadelphia: due mascotte della squadra di baseball dell’omonima città statunitense mettono in sc…
20 Luglio 2025
La coppia, la Kiss Cam e il particolare di cui nessuno parla: un’incredibile arroganza, che va ben…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI