La gigante e il nulla
| Società
Liliana Segre ha deciso di denunciare per la prima volta i no vax che continuano a minacciarla, di morte o delle peggiori infamie, via social. Denunciarli è l’unica via, auspicando che questi soggetti vengano individuati e perseguiti legalmente.
La gigante e il nulla
Liliana Segre ha deciso di denunciare per la prima volta i no vax che continuano a minacciarla, di morte o delle peggiori infamie, via social. Denunciarli è l’unica via, auspicando che questi soggetti vengano individuati e perseguiti legalmente.
| Società
La gigante e il nulla
Liliana Segre ha deciso di denunciare per la prima volta i no vax che continuano a minacciarla, di morte o delle peggiori infamie, via social. Denunciarli è l’unica via, auspicando che questi soggetti vengano individuati e perseguiti legalmente.
| Società
AUTORE: Fulvio Giuliani
La senatrice a vita Liliana Segre ha fatto sapere ieri di aver deciso, per la prima volta, di denunciare i no vax che insistono a minacciarla pubblicamente via social. Di morte e delle peggiori infamie, si intende.
La sopravvissuta ai campi di sterminio, la donna costretta a vivere sotto scorta nell’Italia del III millennio – una vergogna che pesa su tutti noi – è stata spinta ad alzare ancora una volta la voce contro questi ambasciatori della più sconfortante ignoranza e stupida violenza verbale. In questo caso ricorrendo anche alle vie legali. Fa bene, anzi benissimo, ma ciò non riduce l’amarezza per la realtà che la senatrice ci costringe a osservare.
Dopo tutto quello che abbiamo passato negli anni della pandemia, mentre faticosamente cerchiamo un modo per convivere con un virus che ha cambiato la nostra percezione della realtà e dovremmo solo ringraziare la ricerca medico-scientifica per le innumerevoli vite salvate e la normalità ritrovata, siamo ancora qui a dover scrivere di no vax.
La denuncia è scelta saggia perché l’unica rimasta: ci auguriamo che questi soggetti siano individuati e perseguiti, perché non abbiamo la minima speranza che possano pentirsi delle loro parole.
Conosciamo bene certa tronfia sicumera poggiata sul nulla, galvanizzata anche da recenti decisioni di cui – come qui scritto con convinzione – avremmo più che volentieri fatto a meno.
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Oratorio in vendita a Zeme, il parroco: “Il prezzo è basso e anche trattabile”
15 Agosto 2025
Oratorio in vendita a Zeme: nessuno lo frequenta più da anni e le spese sono troppo alte
Buon Ferragosto, Italia!
15 Agosto 2025
Buon Ferragosto, il giorno per eccellenza di ogni estate che si rispetti è arrivato, con i suoi ri…
L’estate sta dimostrando snobismo di massa
15 Agosto 2025
L’estate sta finendo e noi ci troviamo così di fronte a questo paradosso: lidi cari ed esclusivi p…
Giovani e alcol, Prato inaugura il progetto “chill out”: un recinto per smaltire la sbornia.
14 Agosto 2025
Il Comune ha predisposto un tendone dove i giovani in stato di ebbrezza possono stazionare prima d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.