Siamo abituati a immaginare TikTok come l’universo del futile. Merita per questo di essere sottolineato quello che sta avvenendo grazie a Lily Ebert, 97 anni, ebrea di origini ungheresi che utilizza proprio il social più amato dai ragazzini per raccontare qualcosa che loro non hanno mai visto e di cui forse anche molti non sanno quasi nulla: la Shoah.
Lily è infatti sopravvissuta ad Auschwitz. È stato il pronipote 17enne a farla sbarcare su TikTok e da allora ha totalizzato oltre un milione e mezzo di follower. Numeri a parte, ciò che conta è che attraverso il social lei racconti e risponda alle domande sulla tragedia che ha vissuto. Una fondamentale testimonianza, ora che i sopravvissuti sono ormai sempre meno.
Non a caso “In pane perduto” – il nuovo libro di Edith Bruck, anche lei deportata in diversi campi di sterminio – viene descritto come un racconto che tutti dovrebbero leggere. Perché è ovvio che, mano a mano che passano gli anni, saranno sempre meno le voci viventi di quanti quella barbarie hanno vissuta sulla loro pelle. Già per i giovanissimi si tratta di qualcosa di estremamente lontano.
Il valore di quella memoria invece è un tesoro prezioso da custodire: in mezzo a tante polemiche sull’uso e abuso dei social network è davvero una bella notizia che in così tanti invece di guardare o postare balletti vogliano sentirsi raccontare dell’orrore dei campi di sterminio.
Tema non certo leggero, ma che forse proprio strumenti come TikTok possono rendere più comprensibile ai ragazzini di oggi.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

A novant’anni dalla sua scomparsa, il cuore di Hachikō batte ancora a Shibuya – IL VIDEO
08 Aprile 2025
L’8 marzo 1935, un cane bianco di razza Akita esalava il suo ultimo respiro. Il suo nome era Hac…

La meglio gioventù: Mattarella nomina 29 “Alfieri della Repubblica”
05 Aprile 2025
Sono 29 i nuovi “Alfieri della Repubblica” nominati oggi dal Presidente Mattarella al Quirinale….

Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore
05 Aprile 2025
Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da que…

Una società rancorosa rende tutto difficile
05 Aprile 2025
Il livore non è solo sui social, ma anche nella realtà. Come può una società rancorosa come la n…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.