app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

L’incapacità di lasciarsi in modo civile

Il comico Maurizio Battista scrive su Facebook una lettera alla figlia di cinque anni e l’ex compagna si infuria. Non conta chi abbia ragione, ma conta riconoscere che andrebbe tutelato il diritto dei piccoli ad un’infanzia serena.
|

Papà scrive su Facebook una ‘lettera’ alla figlia e mamma si infuria. Quello che è successo fra il comico Maurizio Battista e la ex compagna Alessandra Moretti accade a tante coppie: l’amore è finito. Lui però ha avuto la malaugurata idea non solo di rendere pubblica la rottura ma anche di usare i social per un messaggio alla loro bimba di cinque anni, per dirle che lei resterà comunque al centro del suo mondo.

Condivisibile o meno la scelta di usare il web per raccontare la vita privata, sta di fatto che la reazione dell’ex compagna – che l’ha definito «un megalomane» e l’ha invitato a raccontare la verità sulla fine della loro relazione – accende i riflettori su un tema ben più delicato. Le separazioni possono essere dolorose e lo sono ancora di più quando i figli si ritrovano in mezzo a conflitti di cui non sono ovviamente in alcun modo responsabili.

È questo uno dei casi, anche se la bambina è fortunatamente troppo piccola per leggere la diatriba social fra i suoi genitori. La verità di come sia andata fra loro la sanno solo i diretti interessati e alla fine non è neppure così importante. Perché qui non si tratta di capire chi abbia ragione e chi torto ma piuttosto di non saper riconoscere – che si tratti di personaggi pubblici o meno – che esiste un bene superiore che andrebbe tutelato.

E questo è il diritto dei bambini a vivere un’infanzia serena a prescindere dagli errori dei genitori. Il problema non è lasciarsi, ma passare il tempo a farsi la guerra. Dentro o fuori dai social.

 

di Annalisa Grandi

Il disagio, oltre i compiti a casa

Facciamo chiarezza sulla polemica degli ultimi tempi sulla mole di compiti a scuola e su una gene…

“Lieve” infezione polmonare per Papa Francesco

Papa Francesco ha trascorso la notte al Gemelli di Roma per una lieve infezione polmonare. I med…

Carne sintetica nel mirino del ministro Lollobrigida

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che sanziona la produzione e la commer…

Milano, quanto mi costi

I prezzi delle case di Milano continuano ad aumentare (+6,5%) rispetto al 2022. Ma c’è chi a quel…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl