Meghnagi risponde alla Lucarelli sulle violenze subìte dalle donne ebree
| Società
Il presidente della comunità ebraica di Milano risponde a tono alle ultime dichiarazioni della Lucarelli in merito alle violenze subìte dalle donne ebree
Meghnagi risponde alla Lucarelli sulle violenze subìte dalle donne ebree
Il presidente della comunità ebraica di Milano risponde a tono alle ultime dichiarazioni della Lucarelli in merito alle violenze subìte dalle donne ebree
| Società
Meghnagi risponde alla Lucarelli sulle violenze subìte dalle donne ebree
Il presidente della comunità ebraica di Milano risponde a tono alle ultime dichiarazioni della Lucarelli in merito alle violenze subìte dalle donne ebree
| Società
AUTORE: Claudia Burgio
Oggi durante la visita al Memoriale della Shoah, il presidente della comunità ebraica di Milano, Walker Meghnagi, ha voluto rispondere alle ultime dichiarazioni di Selvaggia Lucarelli in merito alle violenze subìte dalle donne ebree durante l’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre scorso: “La Lucarelli dice che succede sempre e quindi? Vogliamo dire che va bene così?”
Parole durissime quelle del Presidente Meghnagi, che a 100 giorni dall’inizio della guerra ricorda che il vero obiettivo deve essere la liberazione degli ostaggi e fare in modo che un altro 7 ottobre non accada più.
Di Claudia Burgio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
In Italia aumentano i divorzi e le seconde nozze fra gli over 60
23 Novembre 2025
Ma cosa spinge le persone, dopo i divorzi, a dire di nuovo “Lo voglio”? Se, come affermava Oscar W…
Vanoni, voce libera di un’Italia che sapeva sognare
22 Novembre 2025
Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfa…
21 novembre, giornata mondiale della televisione
21 Novembre 2025
Correva l’anno 1927 quando in un laboratorio di San Francisco Philo Farnsworth inventava il primo…
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga
20 Novembre 2025
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga. Per la prima volta, il mondo cercò di giudicar…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.